Anche Sanremo 2019 si è concluso con la classica querèl tra popolo italiano e giuria. La vittoria se l’è aggiudicata il giovanissimo cantautore italo egiziano Mahmood, con la già super googolata “Soldi”.
Leggi anche: Lele Esposito e la sua musica: una “Giungla” di emozioni
Non l’ha presa benissimo Ultimo, il secondo classificato di questa edizione del Festival. Molto più “sportivi” i ragazzi de Il Volo che hanno apprezzato il brano del primo classificato. Sostenuto dalla giuria tecnica, Mahmood ha conquistato anche il Popolo italiano.
Leggi anche Eventi a Pomigliano D’Arco e dintorni da non perdere
Sanremo 2019: anche il popolo ha scelto Mahmood.
Il giovane cantautore ha dato subito il “benservito” a Ultimo, battendolo di oltre 500 mila ascolti. “Soldi” è diventato il brano più ascoltato su Spotify e il singolo più venduto del momento, seguito a ruota da quello di Ultimo e dalla “Ragazza con di latta” di Irama. Un vero e proprio riscatto per il giovane italo egiziano, la cui vittoria ha scatenato una fitta polemica di molti spettatori e soprattutto la rabbia del secondo classificato.
Leggi anche Eventi a Pomigliano D’Arco e dintorni da non perdere
Sanremo 2019: una panoramica generale sul posizionamento dei brani nelle classifiche del momento.
Irama, segue a ruota i primi due classificati; “Senza farlo apposta” di Federica Carta e Shade, nonostante i voti contrari della giuria, si posiziona al quarto posto della classifica. Quinto posto per Achille Lauro con “Rolls Royce”; sesta posizione per i Boomdabash con “Per un milione”; Coez “conquista” un timido settimo posto anticipando di una sola posizione “Il cielo in una stanza” che Salmo ha cantato in un duetto romantico di altri tempi con Nstasia. La classifica si chiude con la nona posizione di Ava Max con “Sweet but phsyco”; Anche se si posiziona in extremis, “Calma” di Pedro Capò e Farruko ha tutte le carte in regola per diventare un tormentone.
Buon ascolto a tutti.