SANREMO – Al via ieri 4 febbraio l’edizione del Festival di Sanremo 2020, la prima che vede Amadeus conduttore e direttore artistico. Ad accompagnarlo a intrattenere il pubblico dell’Ariston, Rosario Fiorello, la conduttrice sportiva Diletta Leotta e la giornalista Rula Jebreal. Tra gli ospiti, oltre Tiziano Ferro – presenza fissa di quest’anno – Albano e Romina insieme alla loro figlia Romina Carrisi, Emma Marrone, Jessica Notaro e Antonio Maggio e il cast dell’ultimo film di Gabriele Muccino. Tra il pubblico presente Cristiano Malgioglio, Anna Falchi, Lorella Cuccarini e Alba Parietti.
Ti consigliamo questo approfondimento –Â Festival di Sanremo: tra big, red carpet e anticipazioni
Sanremo 2020: l’emozionante monologo contro la violenza sulle donne di Rula Jebreal
Significativi i monologhi delle due donne di casa. Diletta Leotta tocca il tema della bellezza e del tempo mentre Rula Jebreal – che in prima battuta invita a fare un “passo avanti” oltre le critiche e le polemiche – coinvolge il pubblico in un emozionante monologo contro la violenza sulle donne. La giornalista parla di tutte quelle donne uccise e umiliate ancora oggi. Racconta ai presenti la sua storia e quella di sua madre, morta suicida, violentata e brutalizzata la prima volta a 13 anni da un uomo che conosceva. La giornalista conclude dicendo: “Che non si chieda mai più a una donna che è stata stuprata come era vestita!”
Ti consigliamo questo approfondimento – Sanremo 2020: il programma completo della 70° edizione
Sanremo 2020: la classica provvisoria della prima serata


Boom di ascolti per la prima puntata che raccoglie il 52,2% di share con un picco iniziale del 60% e oltre 10 milioni di spettatori. Un risultato significativo della storia della kermesse sanremese.
La prima puntata del Festival si conclude con la classifica provvisoria dei primi 12 big in gara:
- Le Vibrazioni – Dov’è
- Elodie – Andromeda
- Diodato – Fai Rumore
- Irene Grandi – Finalmente Io
- Marco Masini – Il confronto
- Alberto Urso – Il Sole ad Est
- Raphael Gualazzi – Carioca
- Anastasio – Rosso di rabbia
- Achille Lauro – Me ne frego
- Rita Pavone – Niente (Resilenza 74)
- Riki – Lo sappiamo entrambi
- Bugo e Morgan – Sincero
Stasera il secondo round dei duelli delle nuove proposte. Si sfideranno:
- Fasma e Martinelli e Lula
- Marco Sentieri e Matteo Faustini
Inoltre si esibiranno gli altri 12 big in gara. Qui in ordine di apparizione:
- Piero Pelù
- Elettra Lamborghini
- Enrico Nigiotti
- Levante
- Pinguini Tattici Nucleari
- Tosca
- Francesco Gabbani
- Paolo Iannacci
- Rancore
- Junior Cally
- Giordana Angi
- Michele Zarrillo.
Tra gli ospiti di stasera invece Zucchero, i Ricchi e Poveri, Gigi D’Alessio e Massimo Ranieri che canterà il suo famoso brano “Perdere l’amore” insieme a Tiziano Ferro.
Ti consigliamo questo approfondimento – Violenza sulle donne: a Ottaviano l’informazione parte dalle scuole
Anticipazioni dalla Sala Stampa “Lucio Dalla”


Presenti in conferenza stampa gli Eugenio in Via di Gioia, soddisfatti dall’organizzazione del Festival e del loro lavoro. Alla domanda se il percorso nato dai talent show sia differente da quello vissuto in strada, rispondono che i primi possono portare a un veloce successo, che però può svanire in breve tempo. Ecco perchè hanno scelto di fare tutto con calma partendo dalle nuove proposte per raggiungere un successo duraturo nel tempo.
La cantautrice Levante invece tra domande e complimenti, si rivolge ai giornalisti parlando del suo brano – che sente fortemente “suo”. Tocca il tema della diversità e afferma che ognuno di noi è unico.
All’esibizione di stasera la cantante vuole divertirsi e comunicare. E perchè no? Curare anche il look. La cantautrice sarà presente inoltre a Casa Sanremo dopo il Festival, alle 1:30 circa, dove si esibirà in un concerto intimo ed esclusivo.
Ti consigliamo questo approfondimento – Parità di genere: le leggi che hanno cambiato la vita delle donne italiane
Come seguirci a Sanremo
Segui tutte le notizie e gli approfondimenti con Noi e i colleghi di Radio Musica Television ai canali DTV 656 o SKY 5656 (Emilia-Romagna), DTV 673 o SKY 5673 (Campania, Nord Calabria, Basilicata Occ.), DTV 608 o SKY 5608 (Lombardia, Piemonte) o su www.radiomusicatv.it – sui nostri social Facebook, Twitter e Instagram.
I nostri sponsor sono: Pizzeria Italia, Ottica Napolitano, Agenzia di viaggi Speratour, Birreria Labyrinth, Enoteca Sfizi Divini, Caffetteria Leopardi, Auexde, Holding Sodano, ASM Multiservizi, Bn Bio Cosmesi, Bar Italia, Synergy Med del dott. Sabino Lucania, Torrefazione & Coloniali, Grease American Pub, Tintorè Tapas bar e ristorante, 667.agency Lead generation e marketing.
Presenti anche le telecamere di Graziano Tomarchio TV Production che produrrà un format ripetuto anche da altre emittenti locali e regionali in tutta Italia non appartenenti direttamente alla spedizione tra cui CalabriaTv, Calabria News 24, Matrix TV Italia, Telespazio TV, ReggioTV, Telemia.