Sanremo 2021, Amadeus da Fazio: “Lo faremo con il pubblico!”

0
870
sanremo 2021 pubblico

Sanremo 2021 pubblico: non sono mancate di certo le polemiche social in merito alla presenza del pubblico durante il Festival di Sanremo 2021. La kermesse della canzone italiana arrivata ormai alla sua 71° edizione si terrà dal 2 al 6 marzo. Ospiti a “Che tempo che fa” i due co-conduttori Amadeus e Fiorello svelano le novità.

Ti consigliamo questo approfondimento – Sanremo 2021: la Rai conferma le date e vuole il pubblico in presenza

Sanremo 2021 pubblico: le parole di Amadeus

sanremo 2021 pubblicoCiò che è stato al centro delle polemiche negli ultimi giorni è sicuramente la presenza del pubblico al Teatro Ariston. Ospiti a “Che tempo che fa” di Fabio Fazio Amadeus e Fiorello tolgono ogni dubbio: Sanremo di farà! Ed è in programma uno spettacolo davvero bello nel segno della rinascita. Per quanto riguarda la presenza del pubblico Fiorello ironizza definendolo “da pagante a pagato”, il che sembra confermare un pubblico contrattualizzato presente solo in platea. Amadeus pone l’accento sullo svolgimento del Festival che avverrà nel totale rispetto del protocollo sanitario e della campagna vaccinale.

Ti consigliamo questo approfondimento – Procida vince. L’isola diventa capitale italiana della cultura 2022

Sanremo 2021 pubblico: le conduttrici e i big in gara

sanremo 2021 pubblicoInsieme ad Amadeus e Fiorello nel corso delle serate al Teatro Arsiton ci saranno il cantante Achille Lauro e l’attaccante del Milan Zlatan Ibrahimović in qualità di ospiti fissi. Per quanto riguarda invece le presenze femminili, è stata annunciata la presenza della cantante Elodie e dell’attrice Matilda De Angelis co-conduttrici per una sera.

Tra i cantanti in gara invece per la sezione big ci saranno:
⦁Francesco Renga con il brano “Quando trovo te”;
⦁Coma_Cose con il brano “Fiamme negli occhi”;
⦁Gaia con il brano “Cuore amaro”;
⦁Irama con il brano “La genesi del tuo colore”;
⦁Fulminacci con il brano “Santa Marinella”;
⦁Madame con il brano “Voce”;
⦁Willy Peyote con il brano “Mai dire mai (La locoura)”;
⦁Orietta Berti con il brano “Quando ti sei innamorato”;
⦁Ermal Meta con il brano “Un milione di cose da dirti”;
⦁Fasma con il brano “Parlami”;
⦁Arisa con il brano “Potevi fare di più”;
⦁Gio Evan con il brano “Arnica”,

Ti consigliamo questo approfondimento – Arte come cura terapeutica: ingresso gratuito a Pompei ai malati oncologici

Gli altri big in gara

Ecco gli altri big in gara:

Sanremo, sanremo 2021 pubblicoManeskin con il brano “Zitti e buoni”;
⦁Malika Ayane con il brano “Ti piaci così”;
⦁Aiello con il brano “Ora”;
⦁Max Gazzè e la Trifluoperazina Monstery Band con il brano “Il farmacista”;
⦁Ghemon con il brano “Momento perfetto”;
⦁La rappresentante di lista con il brano “Amare”;
⦁Noemi con il brano “Glicin”;
⦁Random con il brano “Torno a te”;
⦁Colapesce e Dimartino con il brano “Musica leggerissima”;
⦁Annalisa con il brano “Dieci”;
⦁Bugo con il brano “E invece sì”;
⦁Lo Stato Sociale con il brano “Combat pop”;
⦁Extraliscio feat. Davide Toffolo con il brano “Bianca luce nera”;
⦁Francesca Michielin e Fedez con il brano “Chiamami per nome”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

diciannove − nove =