Sanremo 2021: Franceschini pone fine alle polemiche. “Niente pubblico”

0
684
Sanremo 2021 pubblico
Dall'account Twitter del Ministro Dario Franceschini

Sanremo 2021 pubblico: il Ministro Dario Franceschini sembra aver posto fine alla polemiche sulla presenza del pubblico a Sanremo. Per il Ministro della Cultura la decisione sembra chiara. Il festival della musica italiana non può essere un’eccezione alle regole imposte dal Governo. Per questo motivo a Sanremo non sarà previsto nessun pubblico in presenza. Nemmeno figuranti contrattualizzati. 

Ti consigliamo come approfondimento – Rai cerca figuranti per il pubblico di Sanremo: ecco i requisiti per candidarsi

Sanremo 2021 pubblico: il tweet del Ministro Franceschini 

zona bianca dpcm, Sanremo 2021 pubblico
In foto il Ministro Dario Franceschini. Da “Dario Franceschini – pagina ufficiale”

“Il Teatro Ariston di #Sanremo è un teatro come tutti gli altri. Come ha chiarito ieri il ministro @robersperanza, il pubblico, pagante, gratuito o di figuranti, potrà tornare solo quando le norme lo consentiranno per tutti i teatri e cinema. Speriamo il prima possibile”. Così si legge nel tweet del Ministro della Cultura. Dopo le polemiche delle ultime settimane sembra che il festival per la prima volta dalla sua messa in onda sarà a porte chiuse. La comunicazione di Franceschini è stata pubblicata in seguito alle direttive del Ministro della Salute. Speranza ieri ha infatti chiesto direttive al Comitato tecnico scientifico sul protocollo da eseguire riguardo artisti e maestranze. Il ministro dichiara che “per gli spettacoli che si svolgono nelle sale teatrali, il pubblico non è ammesso.”

Ti consigliamo come approfondimento – Sanremo 2021: la rivolta contro Ibrahimovic.“Razzista. Niente festival”

Sanremo 2021 pubblico: neanche i figuranti sono ammessi 

sanremo 2020, amadeus, sanremo 2021, Sanremo 2021 pubblico
Foto di Edoardo Domenico Annunziata

Sempre secondo la comunicazione di Franceschini, neanche i figuranti paganti saranno ammessi come pubblico. Le parole fanno riferimento all’ultima trovata che la Rai aveva comunicato come soluzione. La Rai infatti aveva già aperto le candidature per ammettere persone conviventi come pubblico. La Rai era pronta a pagare la presenza di 400 figuranti e ad effettuare un tampone a tutti garantendo per le spese. Il direttore di Rai 1 Stefano Colletta ha dichiarato che questo festival pone al primo posto la sicurezza di tutti i partecipanti. “Abbiamo lavorato con la prefettura, con la Asl di Imperia per farlo. Sotto l’egida del Dpcm Sanremo potrà essere meno rischioso. Attenersi al decreto garantisce il rispetto di regole molto strette.” Nella prossima settimana è atteso un protocollo organizzativo e sanitario da parte della Rai su quali saranno ufficialmente le direttive per il festival di quest’anno.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

5 × quattro =