Il Festival di Sanremo si appresta ormai alla sua 70° edizione, che andrà in onda su Rai 1 dal 4 all’8 febbraio 2020. La conduzione e la direzione artistica sono affidate ad Amadeus, che dirigerà le cinque serate in diretta dal Teatro Ariston.
Ti consigliamo come approfondimento – Il potere della musica in 13 emozioni chiave
Sanremo 2020: il programma


Gli artisti che parteciperanno al Festival della Canzone Italiana di Sanremo saranno suddivisi in due sezioni: Campioni e Nuove Proposte.
Ecco il programma serata per serata:
- Prima serata, martedì 4 febbraio 2020: si alza il sipario sul palco del Teatro Ariston. Verranno eseguite 12 canzoni in gara della sezione Campioni e 4 della sezione Nuove Proposte. Le canzoni delle nuove proposte si sfideranno in due coppie a “sfida diretta”. Le due canzoni vincitrici accederanno alla finale della sezione.
- Seconda serata, mercoledì 5 febbraio 2020: esecuzione delle altre 12 canzoni in gara della sezione Campioni e delle altre 4 canzoni delle Nuove Proposte. Al termine della serata ci sarà la votazione complessiva di tutte le canzoni della sezione Campioni. Le canzoni delle nuove proposte si sfideranno in due coppie a “sfida diretta”. Le due canzoni vincitrici accederanno alla finale della sezione.
- Terza serata, giovedì 6 febbraio 2020: SANREMO 70. I 24 Campioni in gara si esibiranno in altrettante canzoni edite appartenenti al repertorio della storia del
Festival. Potranno scegliere di esibirsi insieme ad artisti ospiti italiani o stranieri. I cantanti saranno votati dai musicisti e dai coristi dell’Orchestra del Festival. Il voto sarà cumulato con quello ottenuto nelle prime due serate nella sezione Campioni. - Quarta serata, venerdì 7 febbraio 2020: esecuzione delle 24 canzoni in gara della sezione Campioni. Saranno inoltre interpretate le 4 canzoni rimaste in competizione tra le Nuove Proposte. Saranno riproposte le 2 canzoni risultate vincitrici nelle rispettive sfide dirette e al termine della serata sarà proclamata la canzone vincitrice della sezione Nuove Proposte;
- Quinta serata, sabato 8 febbraio 2020: serata finale. I 24 Campioni si esibiranno nuovamente con le rispettive canzoni in gara. Le votazioni avverranno con sistema misto: della Giuria Demoscopica, della Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web, del pubblico tramite televoto. Le canzoni sul podio verranno poi riproposte e rivotate con lo stesso sistema misto (ma con le precedenti votazioni azzerate). Al termine, verrà proclamata la canzone vincitrice della sezione.
Ti consigliamo come approfondimento – La lista completa: due big a sorpresa sul palco dell’Ariston
Sanremo 70, Radio Musica Television presenta lo “Speciale Sanremo”
Le due postazioni dedicate alle trasmissioni sono:
- Studio 1, presso il Caffè Agorà a Piazza San Siro, che ospiterà “Sanremo a
modo nostro”, con interviste agli artisti in gara, curiosità e tanta musica; - Studio 2, presso la Sala Stampa “Lucio Dalla”; lì i giornalisti approfondiranno i temi più importanti, raccogliendo le reazioni a caldo dei protagonisti.
Ti consigliamo come approfondimento – Premio Lucio Dalla: tutto pronto per la 4° edizione
La spedizione di Informa Press è in collaborazione con: Radio Unite Italia, Picentia Short Film Festival, ACT Production, Accademia Vesuviana del Teatro e Cinema (con rappresentazioni teatrali e musicali), Talentum Production, EmmeGi Sound Party.
I nostri sponsor sono: Pizzeria Italia, Ottica Napolitano, Agenzia di viaggi Speratour, Birreria Labyrinth, Enoteca Sfizi Divini, Caffetteria Leopardi, Auexde, Holding Sodano, ASM Multiservizi, Bn Bio Cosmesi, Bar Italia, Synergy Med del dott. Sabino Lucania, Torrefazione & Coloniali, Grease American Pub, Tintorè Tapas bar e ristorante, 667.agency Lead generation e marketing.
Segui tutte le notizie e gli approfondimenti di Radio Musica Television ai canali DTV 656 o SKY 5656 (Emilia-Romagna), DTV 673 o SKY 5673 (Campania, Nord Calabria, Basilicata Occ.), DTV 608 o SKY 5608 (Lombardia, Piemonte) o su www.radiomusicatv.it.