Santo Antonio abate benedizione animali – Il 17 gennaio si celebra Sant’Antonio abate. Si tratta di una figura molto cara ai fedeli, radicata nella tradizione popolare e strettamente connessa al fuoco. Infatti, le manifestazioni che celebrano il santo prevedono grandi falò, accompagnati da momenti di preghiera e di festa. In questa occasione avviene anche la benedizione degli animali.
Ti consigliamo come approfondimento – Fucarone di Sant’Antuono: le origini della festa
Santo Antonio abate benedizione e fuoco
Al fuoco è riconosciuta, infine, un’azione purificatrice e fecondatrice. Scaccia malanni e malocchi ed è simbolo del passaggio dall’inverno alla primavera.
Ti consigliamo come approfondimento – Santa Lucia ai tempi del Covid: ecco la storia di una festa intramontabile
Santo Antonio abate benedizione ai tempi del Covid
Sant’Antonio abate è il protettore degli animali domestici (nell’iconografia è rappresentato con accanto un maialino), del lavoro del contadino e affini (macellai, fornai, pizzicagnoli, salumieri, tosatori, canestrai). È invocato anche contro le malattie della pelle (come l’herpes zoster, il “fuoco di sant’Antonio”). Di origini egiziane, è considerato il fondatore del monachesimo cristiano e il primo degli abati.