Scambismo, è boom: italiani sempre più aperti alla trasgressione

0
5792
scambismo

Lo scambismo sta diventando una pratica sempre più diffusa in Italia. Tuttavia risulta difficile parlarne liberamente perché sono ancora tanti i tabù che resistono per tutto ciò che riguarda la sfera sessuale. Di cosa si tratta precisamente? Lo scambismo altro non è che lo scambio di coppia. Questa pratica nella vision di tanti non costituisce un “tradimento” poiché entrambi i partner decidono con quale coppia incontrarsi per giocare e consumare un rapporto sessuale, ognuno sotto gli occhi degli altri.

Dalle ultime indagini statistiche sono circa 2 milioni gli italiani che hanno provato almeno una volta nella vita un menage a trois, o a quattro, e circa 500 mila lo praticano assiduamente. Numeri che sono in costante aumento. A contribuire alla diffusione di tale pratica sessuale sono tanti club privè e soprattutto siti e app per scambisti che oggi conoscono un vero e proprio boom. Dunque per chi è attratto dallo swinging, organizzarsi è davvero molto semplice e immediato.

Ma chi sono gli scambisti? Esistono regole da rispettare? E soprattutto, perché si decide di coinvolgere altre persone nella propria sfera intima?

Ti consigliamo come approfondimento – Amazon diventa hot: arriva la sezione dedicata a eros e sensualità!

Scambismo: chi lo pratica?

scambismoIn generale coloro che effettuano lo scambismo sono persone e coppie assolutamente “normali” e affiatate. Coppie magari anche con figli e realizzate dal punto di vista professionale. Quindi chi effettua lo swinging ha in media un’età compresa tra i 30 e i 50 anni. Tuttavia proprio per il suo grande sviluppo, negli ultimi anni sono sempre più i “fidanzatini” 20enni che, mossi dalla curiosità e dal desiderio di fare esperienze nuove, si avvicinano a questo mondo.

Grande convinzione e regole ben precise

eros, scambismoIl mondo scambista non è per tutti. Le pressioni, la gelosia e i tabù da sfatare alcune volte possono risultare eccessivi. Per questo motivo le coppie scambiste in genere si conoscono in modo approfondito, scelgono insieme le altre coppie e, aspetto decisamente importante, sono consapevoli che nessun sentimento di gelosia andrà a interferire nel loro rapporto.

Gli scambisti, poi, stabiliscono regole precise che dovranno essere rispettate durante l’interazione con altre coppie:

  • Poter dire di NO. In qualsiasi momento ogni persona coinvolta deve sentirsi libera di poter dire di no. Stabilire, quindi, dei limiti;
  • Sicurezza prima di tutto;
  • Non forzare il partner. Spingere il partner è un modo sbagliato per approcciarsi al mondo dello scambismo. La pressione è l’antitesi del piacere;
  • Approcciare altre coppie solo in presenza del partner;
  • Avere le idee chiare su come affrontare il “giorno dopo”, soprattutto dopo la prima volta.
Ti consigliamo come approfondimento – Cena afrodisiaca: quando la passione si riaccende a tavola

Scambismo : tomba dell’amore o soluzione?

eros vagina, scambismoChi è estraneo a questo mondo lecitamente si chiede Perché si decide di coinvolgere altre persone nella propria sfera sessuale?”

Chi pratica scambismo potrà rispondere in modi  differenti. Ogni coppia ricerca, nell’intimità della propria vita, stimoli, sensazioni ed esigenze che magari saranno totalmente differenti da quelli di altre coppie. Gli “esperti” di questo campo hanno individuato alcuni benefici riscontrati dall’essere scambisti. Benefici che sono confermati anche da psicologi e sessuologi.

  • Aumento dell’intimità. Infatti, i desideri sessuali di una coppia standard si affievoliscono naturalmente col tempo, ma poi stimolarli diventa molto complesso. Nelle coppie scambiste, l’eros è sempre al primo posto e vissuto con una complicità profonda che aumenta nel tempo;
  • Comunicazione più aperta e profonda;
  • Aumento della fiducia in sé stessi. Si può rimanere sorpresi nell’essere “oggetto del desiderio” di più persone e non solo del proprio partner. Questo inevitabilmente aumenta l’autostima;
  • Vita sociale più attiva. 

Ovviamente lo scambismo non è la panacea di tutti i mali di coppia. Alcuni ritengono che lo scambio di partner migliori la relazione, ma in molti altri casi invece non fa altro che aggravare problemi già esistenti. Cercare di convincere insistentemente il proprio partner vorrebbe dire forzarlo. Tutti i benefici sopra elencati potranno, infatti, essere raggiunti solo in presenza di un desiderio comune!

Ti consigliamo come approfondimento – Poliamore: chi non si accontenta gode. Ma sarà davvero così?

Asscociazione scambisti

abbigliamento sexy, scambismoIn Italia esiste anche un’associazione a tutela e per la promozione dello scambismo. Si chiama Federsex e ha sede a Ceprano in provincia di Frosinone. “Una libera associazione pacifica, democratica e paritaria di cittadini riuniti in un nucleo di base, senza scopo di lucro, ne discriminazione di sesso, età e ceto sociale, che esprime il desiderio di condividere il pensiero democratico, socio-culturale, morale, storico e soprattutto di difesa e tutela dei diritti e delle libertà sessuali nel mondo trasgressivo”, c’è scritto nello Statuto di Federsex che riunisce anche diversi club privé italiani che paiono essere distribuiti molto più nel Centro-Sud Italia che al Nord.

E voi? Riuscireste mai a condividere il vostro o la vostra partner con altre persone?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

2 × 5 =