In quest articolo cerchiamo di approfondire come scegliere la migliore crema da barba, analizzando i fattori che possono determinarla.
Per avere una rasatura perfettta, con una pelle levigata e liscia, scegliere una crema da barba di qualità è un must. Le offerte sono molte e variegate, ed ogni tipo di pelle e di barba vuole un tipo di crema per la rasatura che si sposi alla perfezione.
In caso di pelle delicata anche il rischio di irritazione è dietro l’angolo quindi è necessario scegliere un prodotto adeguato. Andiamo quindi ad analizzare gli elementi che concorrono a scegliere la crema da barba perfetta per te.
La caratteristica della crema da barba è il fatto che viene montata facilmente quindi è adatta ai neofiti della rasatura professionale. La consistenza della crema da barba ha una consistenza morbida, ed è diversa dal sapone da barba.
Quali sono le caratteristiche tipiche di una crema da barba perfetta?
Profumo: la crema da barba ha una profumazione molto intensa, con fragranze più permanenti, e in commercio puoi trovare tanti tipi di fragrane diverse. Tra gli altri ricordiamo lavanda, limone, mentolo, agrumi, bergamotto ecc.
Semplicità nel montare: la crema da barba dura meno della schiuma perché monta una consistenza più rapidamente, e dovendo essere montata, per generare un volume è necessario prendere una quantità maggiore della normale schiuma o del sapone. Inoltre la crema da barba si sposa molto sia all’uso con le mani che con il pennello.
Come tipologie ce ne sono tantissime, idratanti, per pelli sensibili, antiallergiche, più adatte al contropelo, protettive, nutrienti, ecc. Alcuni elementi invece sono pericolosi, come i parabeni, i siliconi e i petrolati, e vanno evitati nella scelta. La presenza di glicerina invece permette di proteggere la pelle e ammorbidire maggiormente i peli della barba prima della rasatura.
Che differenze ci sono tra sapone da barba e crema?
Allora di base crema e sapone hanno delle caratteristiche comuni, come il fine di ammorbidire i peli della barba o dei baffi prima della rasatura, proteggere la pelle da irritazioni, e la scelta tra i due dovrebbe comunque andare verso prodotti anallergici privi di elementi chimici pericolosi per la nostra cute.
Le differenze partono dalla consistenza, e qui la crema è più facie da montare, ha un profumo più intenso e persistente dei saponi, che hanno profumazioni più delicate. I saponi invece sono più durevoli come quantità nel tempo rispetto alle creme, che si consumano prima.
La scelta tra crema e sapone da barba è assolutamente personale e l’uso è altamente professionale in entrambi i casi: la differenza è nella semplicità di montatura, maggiore nella crema da barba.
In ogni caso devi scegliere in base al tuo gusto personale. La crema è più moderna mentre il sapone è più legato alla rasatura vintage tradizionale. Chi ama la crema da barba lo fa perché lascia la pelle al tatto più morbida.
Se vuoi avere altri consigli su avere una barba perfetta, visita il sito di barbaecravatta.it.
E tu hai già scelto? Meglio Crema o Sapone?