Benzinai in sciopero in tutta Italia: il 25 e il 26 non si potrà fare benzina, nemmeno con self service

0
270
truffa prezzo benzina napoli, Inghilterra benzina, aumento benzina

Sciopero benzinai gennaio, confermate le date: saranno quelle del 25 e del 26. Mentre da un lato il Ministro Adolfo Urso chiedeva di ritirarlo, loro lo confermano. Chiuderanno dunque le pompe di benzina in quei due giorni, compresa la modalità self service. I consumatori invece preparano una contro-manifestazione, minacciando a loro volta uno sciopero. Nel caso questa “serrata” non venga revocata. Il consiglio, nel dubbio, è quello di fare il pieno il prima possibile, per evitare di trovarsi senza benzina in quei giorni.

Ti consigliamo come approfondimento – Aumenta il prezzo dei carburanti, ma perché il diesel costa più della benzina?

Sciopero benzinai gennaio: dalla protesta al confronto

Sciopero benzinai gennaio, Bonus carburante 2022, bonus benzina 200 euro, Benzina prezzi carburante calo, Germania benzinaio ucciso, aumento prezzo benzina, russia default, decreto benzina, caro benzina decreto,Lo sciopero del 25 e 25 gennaio vedrà chiuse tutte le pompe di benzina, compresi i self service. “C’è un tavolo di confronto che terremo aperto in maniera continuativa finché non ci sarà un riordino del settore”. Sono le parole del Ministro Adolfo Urso. “Revocate lo sciopero, è solo un danno ai cittadini” afferma poi.  Sostenendo che non vi sia nessuna misura in atto che possa danneggiare i benzinai. Ma la spiegazione fornita dal Ministro non sembra essere stata ben accolta. Così i benzinai confermano lo sciopero e rispondono al Ministro.

Ti consigliamo come approfondimento – Aumento benzina, le motivazioni e le manovre in atto: “Serviva un miliardo”

Sciopero benzinai gennaio: la risposta dei benzinai

Sciopero benzinai gennaio, Bonus benzina 200 euroLo stop era ed è confermato” così la categoria dei benzinai replica secca alla richiesta del Ministro Adolfo Urso. “Le dichiarazioni del ministro sono l’ennesima dimostrazione della confusione in cui si muove il Governo su questa vicenda”. Affermano in una nota congiunta i presidenti di Fegica, Faib e Figisc/Anisa. Parole dunque che non sembrano tralasciare spiragli di una revoca dello sciopero. A quanto pare in quei due giorni non sarà disponibile il rifornimento in tutta Italia. Rimane comunque aperta la possibilità di un confronto fino all’ultimo istante, come confermano le associazioni di categoria.

Ti consigliamo come approfondimento – Case, auto, benzina: il 2023 sarà l’anno dei bonus?

Sciopero benzinai gennaio: le accise sulla benzina

Sciopero benzinai gennaio, Sciopero benzinai gennaio, Sciopero benzinai gennaioIl tema caldo e principale è quello delle accise sulla benzina. “Una scelta ben precisa, quella della riduzione delle accise, fatta in un momento straordinario e a tempo”. Dichiara il Ministro Urso. “Abbiamo deciso invece di destinare le risorse ai meno abbienti, alle imprese e alle famiglie più numero”. Ma anche qui arriva la replica delle associazioni di categoria: “Il governo ci chiede trasparenza e noi l’abbiamo data in tutti i modi”. Ma: “Non ci si può chiedere di autorizzare nuovi adempimenti e sanzioni a carico dei gestori“. Da qui. “La necessità di un confronto aperto fino all’ultimo minuto prima dello sciopero rimane confermata”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

11 − cinque =