Maxi sciopero in tutta Italia da domani fino al 16 dicembre sia per la sanità che per i trasporti

0
146
Sciopero generale venerdì 16 dicembre

Sciopero generale venerdì 16 dicembre, a rischio anche i treni. Lo comunicano i sindacati CGIL e UIL. Lo sciopero generale riguarderà tutti i settori dei trasporti, sia pubblici che privati. Una protesta contro la legge di bilancio approvata dal governo che viene definita “iniqua socialmente”. Oltre che: “penalizzante per il mondo del lavoratore dipendente e mortificante per i precari”. Soprattutto per quanto riguarda fisco, pensioni e trattamento salariale.

Ti consigliamo come approfondimento-Sciopero benzinai, prezzi shock sulla benzina. Iniziano oggi le proteste?

Sciopero generale venerdì 16 dicembre: trasporti pubblici e privati

Sciopero generale venerdì 16 dicembre,
Dalla pagina Facebook “Cgil Confederazione Generale Italiana del Lavoro”

CGIL e UIL hanno indetto lo sciopero generale dei trasporti per il 16 dicembre 2022. Lo scioperò inizierà il venerdì terminando alle 22:00. Inoltre già da martedì 13 dicembre sono previsti disagi. Lo sciopero coinvolgerà anche personale Enav e EasyJet. Coinvolti anche i benzinai delle aeree di servizio autostradali. Il 15 invece lo sciopero riguarderà la sanità, per protestare contro il definanziamento alla sanità pubblica. Infine il 16 si concluderà con quello dei trasporti, che riguarderà varie regioni. All’interno lavoratori di intercity, regionali e bus. Resta invece confermata la regolare circolazione delle Frecce.

Ti consigliamo come approfondimento-Oggi, sciopero sindacale giornalisti Rai: trasmissioni cancellate e Tg ridotti

Sciopero generale venerdì 16 dicembre: dove si sciopera

Sciopero generale venerdì 16 dicembreSono varie le regioni coinvolte nei vari scioperi. In Calabria si aderirà a tutti gli scioperi coinvolti. Sicilia e Umbria invece aderiranno soltanto dal secondo giorno in poi. A Perugia alle ore 11 del 13 dicembre ci sarà Landini. In Puglia gli scioperi inizieranno dal 14 dicembre con una manifestazione a Bari. Lo stesso giorno anche Trentino, Valle d’Aosta e Veneto aderiranno. Dal 15 invece saranno coinvolti anche Piemonte, Marche e Abbruzzo. Infine il 16 si vedranno scioperi anche nelle altre regioni. Dalla Basilicata passando per Campania, Emilia Romagna, Alto Adige, Friuli, Lombardia, Molise, Liguria, Sardegna, Lazio e Toscana.

Ti consigliamo come approfondimento – Sciopero taxi shock, Italia paralizzata per 48 ore: ecco quando e perché

Sciopero generale venerdì 16 dicembre: le motivazioni dei sindacati

Sciopero generale venerdì 16 dicembre, trasporto pubblico sciopero,
Fonte: Wikipedia

Una mobilitazione dunque lunga una settimana quella voluta dai sindacati di CGIL e UIL. Scioperi che coinvolgeranno diversi settori così come diversi sono i temi per cui manifestano sindacati e lavoratori. A partire dal taglio di fondi per la sanità pubblica sino a quello relativo al bilancio approvato. “Una legge di bilancio iniqua socialmente e che penalizza il mondo del lavoratore” affermano. “Sia quello dipendente che quello dei precari, mortificandoli”. Soprattutto: “Per quanto riguarda il fisco, le pensioni ed il trattamento salariale”. Da qui dunque ci si appresta ad una settimana di disagi in vari settori, pubblici e privati.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

5 × 5 =