Sciopero lavoratori Rai: i dipendenti della Rai nella giornata di oggi hanno scioperato. A causa dello sciopero non sono andati in onda alcuni programmi televisivi come la Vita in Diretta. Il motivo dello sciopero è ricollegabile al decadimento della qualità del lavoro. Diverse le critiche sullo sciopero.
Ti consigliamo come approfondimento-Oggi, sciopero sindacale giornalisti Rai: trasmissioni cancellate e Tg ridotti
Sciopero lavoratori Rai per la giornata di oggi
Ti consigliamo come approfondimento-Fiorello, satira sulla vittoria della Meloni: “Cambia tutto! Non pagheremo le tasse”
Sciopero lavoratori Rai: cancellati alcuni programmi


Lo sciopero ha causato qualche grattacapo in Rai con diversi cambi di programmazione, nonostante il post elezioni politiche. La quasi totalità di programmi Rai di approfondimento e di informazione vanno, infatti, in onda da Roma. Nel pomeriggio, stando alla guida Tv Rai, era previsto uno speciale Tg1 sui risultati delle elezioni politiche 2022. Lo Speciale però è saltato. Niente da fare anche per La Vita in Diretta con conseguente cambio della programmazione che ha visto l’inserimento di repliche e alcune toppe. Infatti, alle ore 14,05 è andata in onda una replica de “Il paradiso delle signore”, seguito da un nuovo episodio. Alle ore 16,55 è andato in onda il Tg1 e dalle 17,05 è in onda Reazione a Catena con repliche e in seguito con la puntata odierna. Sono salatati anche altri programmi Rai: Agorà, I Fatti Vostri, Elisir e BellaMà di Pierluigi Diaco. Al loro posto inserite delle repliche.
Ti consigliamo come approfondimento-Di Maio tradito dalla sua Pomigliano, prima selfie con lui ora i meme denigratori
Sciopero lavoratori Rai: finisce o continua?


In queste ore la segreteria provinciale di Roma di Ugl Comunicazione, pur ritenendo sacrosante e condivise le motivazioni, ha criticato la data scelta da Snap. La segretaria ha detto: “Scioperare, impedendo la messa in onda dei Tg e dei programmi d’informazione ed approfondimento, significa privare gli utenti dell’insostituibile contributo del Servizio Pubblico Televisivo, Radiofonico e Multimediale in un momento cruciale per la vita democratica. Tutto questo metterebbe in seria discussione la credibilità dell’Azienda sia verso il suo pubblico sia verso il suo editore: il Parlamento “. Bisognerà ora chiedersi se davvero tutto nella giornata di domani tornerà alla normalità. Si spera che al più presto i dipendenti possano avere notizie rassicuranti dai dirigenti.