Sciopero Napoli per i trasporti, disagi già da questa mattina per corse soppresse e strade bloccate dai cortei. Lo sciopero è stato indetto dalla Cobas Usb. Durerà ben 24 ore. Alle prime ore del mattino il corteo ha bloccato la rampa di entrata dell’autostrada per poi spostarsi nella zona del porto.
Ti suggeriamo come approfondimento – Manifestazione no green pass: assalto al pronto soccorso
Sciopero Napoli: il blocco dell’autostrada
Ti suggeriamo come approfondimento – Cigl, Cisl e Uil: manifestazione antifascista contro gli attacchi a Roma
Sciopero Napoli: città in tilt


Secondo i dati forniti dal sindacato, i lavoratori che hanno aderito sono circa il 60% dei lavoratori. “C’è stata un’adesione pressoché totale da parte dei lavoratori dell’Eav. Forti disagi anche per gli utenti di AIR mobilità, CTP, ATC Capri”. I pendoli lamentano di decine di corse soppresse sia per i treni che per gli autobus. Il corteo è partito da piazza Mancini per spostarsi sulla poi zona porto. Oltre ai comunicati ufficiali della Cobas, anche alcuni manifestanti intervistati sul posto hanno rilasciato delle dichiarazioni. “Siamo contro l’aumento della luce e del gas, i licenziamenti, il green pass, l’inquinamento delle nostre terre. Siamo per un aumento dei salari, della spesa pubblica in istruzione e sanità. Siamo stanchi di pagare le crisi sempre noi mentre i padroni continuano ad arricchirsi”.