Scoperto nuovo gene che agisce nell’organismo contro alcuni virus e tumori. La scoperta di questo gene è avvenuta all’Ospedale San Raffaele di Milano. La ricerca in questione è stata pubblicata sulla rivista scientifica “Immunity”. Il nuovo gene agisce come interruttore per la produzione di interferone β.
Ti consigliamo come approfondimento-Vaccino contro il cancro: avviata la fase di test sull’uomo
Scoperto nuovo gene al San Raffaele di Milano
Ti consigliamo come approfondimento-Napoli, arriva la nuova cura sperimentale per il tumore al seno al Pascale
Scoperto nuovo gene: commento del responsabile


Il responsabile del laboratorio Genomica del Sistema Immunitario dell’ospedale San Raffaele di Milano Renato Ostuni ha commentato la scoperta. Infatti, ha spiegato: “La PGE2 è inoltre un ingrediente essenziale nei protocolli di terapia genica, perché permette di coltivare e ingegnerizzare le cellule staminali del sangue, preservandone la piena funzionalità. E studi internazionali suggeriscono che la PGE2 possa addirittura favorire la rigenerazione del midollo osseo dopo il trapianto.” La scoperta di questo nuovo gene che regola la produzione dell’interferone β limiterà alcune malattie infettive e migliorerà alcuni protocolli di terapia genetica. I ricercatori sono al lavoro per tradurre il risultato di questa ricerca in terapie cellulari avanzate. Infine, Renato Ostuni conclude: “L’interferone β è una molecola fondamentale nel regolare la risposta immunitaria in moltissime situazioni: conoscere i geni che ne controllano la produzione apre prospettive eccitanti, che non vediamo l’ora di esplorare.”