Scudetto Napoli mondo – Ci sono voluti 33 lunghi anni. Alla fine il Napoli è riuscito a riportare il tricolore all’ombra del Vesuvio. Quello stesso tricolore che mancava dai tempi del Dio del calcio: Diego Armando Maradona. Lo scudetto, vinto dopo un campionato dominato e con un ampio margine sulle rivali, arriva con un pareggio a Udine. A 842 chilometri di distanza da casa. Al triplice fischio nel capoluogo campano scoppia un’autentica bolgia; i tifosi si riversano per le strade in un tripudio per gli uomini di Mister Spalletti. Ma per chi crede che Napoli sia stata l’unica città a essersi tinta d’azzurro si sbaglia di grosso, perché Napoli è in tutti quei napoletani che a malincuore l’hanno dovuta lasciare, che tutt’ora sperano un giorno di poterci ritornare.
Ti consigliamo come approfondimento – Scudetto Napoli, la richiesta dei bambini al loro preside: “Possiamo venire a scuola con i capelli azzurri?”
Scudetto Napoli mondo: Milano, Londra e New York si tingono d’azzurro
Ti consigliamo come approfondimento – Ordinanza scudetto Napoli, ipotesi di nuovo stop: strade chiuse da mercoledì sera
Scudetto Napoli mondo: il futuro è domani


Mentre gli esperti ragionano e si lanciano in mille spericolate ipotesi su quella che sarà la prossima stagione del Napoli, un popolo figlio del mare, oggi figlio del mondo, si gode – e si godrà – il terzo tricolore che troppo a lungo si è fatto attendere. E no, non sarà per una notte, una notte soltanto.