Dopo la situazione drammatica vissuta nei mesi precedenti a causa del Coronavirus, a settembre si tornerà in aula, tra i banchi di scuola. La data indicata dal Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, è il 14 settembre. Un’unica data per tutti, anche se alcuni Governatori hanno deciso di far slittare l’apertura delle scuole. Per il ritorno in classe, però, non mancano perplessità e dubbi circa le misure da adottare e la loro efficacia.
Ti consigliamo come approfondimento – A settembre 200.000 cattedre vuote. Ecco la soluzione del Ministero
Scuola, un’unica riapertura per tutta Italia?
Il Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina ha garantito il rientro a scuola, indicando come data il 14 settembre. “Gli organici e le risorse ci sono. È stato approvato il Decreto Rilancio, ci sono 1,6 miliardi, un altro miliardo lo stiamo trovando. Voglio assolutamente rassicurare non solo le famiglie e gli studenti, ma anche tutto il personale scolastico. Siamo una grande squadra, una grande comunità, la scuola a settembre riparte”. Queste le parole del Ministro a Torino, durante il tavolo regionale sulla riapertura della scuola.
Ti consigliamo come approfondimento – Trasferimenti scuolastici 2020: soddisfatte oltre metà delle richieste di mobilità
Riapertura delle strutture scolastiche regione per regione
- Abruzzo: 14 settembre;
- Basilicata: 14 settembre;
- Calabria: 14 settembre;
- Campania: 14 settembre (inizialmente il Presidente della Regione Vincenzo De Luca aveva indicato il 24 settembre);
- Emilia-Romagna: 14 settembre;
- Friuli Venezia Giulia: 16 settembre;
- Lazio: 14 settembre;
- Liguria: 14 settembre;
- Lombardia: 14 settembre;
- Marche: 15 settembre;
- Molise: 14 settembre;
- Piemonte: 14 settembre;
- Puglia: 24 settembre;
- Sardegna: 14 settembre;
- Sicilia: 14 settembre;
- Toscana: 15 settembre;
- In Trentino Alto-Adige, Bolzano: 7 settembre;
- Umbria: 14 settembre;
- Veneto: 14 settembre;
- Valle d’Aosta: 14 settembre.
Ti consigliamo come approfondimento – De Luca anticipa tutti: si riparte il 24 settembre
Festività e ponti
- Vacanze di Natale, dal 23 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021;
- Vacanze pasquali, dal 1 aprile al 6 aprile 2021;
- Ognissanti, 1° novembre;
- Immacolata, 8 dicembre;
- Festa dei lavoratori, 1 maggio;
- Festa della Repubblica, 2 giugno.