Scuola Campania Covid – a 15 giorni dalla riapertura delle scuole, i risultati sono già evidenti. Gli istituti del territorio aprono a singhiozzo. Causa i continui contagi che si registrano nelle aule. Nelle ultime settimane si è registrato un aumento dei contagi tra gli alunni del 33%. A renderlo noto il direttore dell’Asl di Napoli 1.
Ti consigliamo come approfondimento – Napoli, oltre 40 contagiati in 2 giorni a scuola: interviene Protezione Civile
Scuola Campania Covid: boom di contagi nel territorio


L’incremento della positività è stato reso noto dal direttore Ciro Verdoliva durante un’intervista radiofonica. “I positivi nella scuola ci sono. Abbiamo un incremento negli ultimi 15 giorni pari al 33% tra gli alunni che hanno iniziato la scuola per primi. Mentre quelli delle superiori, che devono ancora rientrare a regime, sono sul 6%-7%. Numeri contenuti proprio perché non sono ancora in presenza. Vedremo nei prossimi giorni cosa accadrà.” A riprova della tesi esposta dal direttore dell’asl, le continue chiusure dei plessi di tutto il territorio. Dalle scuole nel Salernitano, a quelle nel comune di Napoli. É recente la chiusura di un plesso di Torre del Greco. La preside ha comunicato la chiusura dell’intero istituto fino al 14 febbraio per “riscontri di casi di positività tra docenti e alunni.”