Scuola Campania: aumento contagi del 33%. De Luca pronto a una stretta

0
635
Scuola Campania Covid

Scuola Campania Covid – a 15 giorni dalla riapertura delle scuole, i risultati sono già evidenti. Gli istituti del territorio aprono a singhiozzo. Causa i continui contagi che si registrano nelle aule. Nelle ultime settimane si è registrato un aumento dei contagi tra gli alunni del 33%. A renderlo noto il direttore dell’Asl di Napoli 1. 

Ti consigliamo come approfondimento – Napoli, oltre 40 contagiati in 2 giorni a scuola: interviene Protezione Civile

Scuola Campania Covid: boom di contagi nel territorio 

protesta studenti Napoli, Scuola Campania Covid
Dal gruppo Facebook Tuteliamo i nostri figli Campania

L’incremento della positività è stato reso noto dal direttore Ciro Verdoliva durante un’intervista radiofonica. I positivi nella scuola ci sono. Abbiamo un incremento negli ultimi 15 giorni pari al 33% tra gli alunni che hanno iniziato la scuola per primi. Mentre quelli delle superiori, che devono ancora rientrare a regime, sono sul 6%-7%. Numeri contenuti proprio perché non sono ancora in presenza. Vedremo nei prossimi giorni cosa accadrà.” A riprova della tesi esposta dal direttore dell’asl, le continue chiusure dei plessi di tutto il territorio. Dalle scuole nel Salernitano, a quelle nel comune di Napoli. É recente la chiusura di un plesso di Torre del Greco. La preside ha comunicato la chiusura dell’intero istituto fino al 14 febbraio per “riscontri di casi di positività tra docenti e alunni.”

Ti consigliamo come approfondimento – De Luca: “Fase critica. La didattica in presenza non deve superare il 50%

Scuola Campania Covid: in arrivo ordinanza di De Luca

de luca, scuola campania covid La causa dell’aumento dei contagi non è passata inosservata al governatore della regione. Si dice che la squadra di De Luca sia già a lavoro al Palazzo Santa Lucia per varare nuove strette sulla scuola. Un’ordinanza che se emanata deve superare anche un a possibile bocciatura da parte del Tar. É possibile che il governatore avanzi questa nuova possibilità di chiusura già nella consueta diretta del venerdì pomeriggio. Già nei suoi ultimi interventi aveva raccomandato la massima attenzione per il ritorno a scuola. Un primo tentativo di contenimento è stato quello di iniziare con una didattica mista, ovvero con un ritorno in presenza solo del 50% degli alunni. Azione che non sembra aver avuto successo. L’obbiettivo ora è quello di riportare la curva dei contagi sotto il 5%. 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

15 − quattro =