Scuola Campania, per il Covid De Luca dice no all’apertura prevista l’11 gennaio

0
3816
scuola campania covid, origine covid

Scuola Campania Covid: varata l’ordinanza che chiude le scuole superiori fino al 24 gennaio – diversamente da quanto stabilito dal governo. Nelle altre regioni c’è chi protende per la riapertura e chi preferisce continuare con la DAD.

Ti consigliamo come approfondimento – Covid scuola, Iss: “gli studenti rappresentano l’11% dei casi positivi”

Scuola Campania Covid: emanata l’ordinanza

Libri ascierto, Scuola campania covidSecondo la nuova ordinanza, emanata oggi, nei giorni 7 e 8 gennaio restano sospese le attività didattiche in presenza nelle classi di tutti i livelli scolastici. A partire dall’11 gennaio tornano sui banchi i bambini delle scuole materne e delle classi prima e seconda della scuola primaria. Dal 18 gennaio riprendono le attività didattiche in presenza delle classi della scuola primaria diverse dalla prima e dalla seconda. Dal 25 gennaio riprendono infine le attività didattiche in presenza della scuola secondaria di primo e secondo grado, dei laboratori e delle attività di formazione. Restano sempre consentite in presenza le attività destinate agli alunni con disabilità e con bisogni educativi specifici.

Ti consigliamo come approfondimento – Scuole superiori rientro, il Governo decide: si riparte lunedì 11 gennaio

Riapertura delle scuole: come si muovono le altre regioni

primo giorno di scuola, scuola campania covidAldilà delle direttive ministeriali, il mondo della scuola è attualmente una Babele di ordinanze regionali. Alcune sono favorevoli ad un ritorno degli studenti in presenza il prima possibile. Altre invece ritengono la didattica in classe impensabile visti i contagi registrati. Solo Sicilia e Valle d’Aosta si dicono pronte alla riapertura totale delle scuole a partire dal 7 gennaio. Nella provincia autonoma di Bolzano si partirà con una presenza al 50% negli istituti superiori, che può salire al 75% su decisione degli istituto. Anche in Toscana è previsto un ritorno scaglionato nelle classi. In Lazio la riapertura di tutti gli istituti potrebbe slittare all’11 gennaio, dopo l’ultimo weekend delle feste natalizie. Anche in Liguria le scuole resteranno chiuse nei giorni 7 e 8 gennaio.

In Calabria invece, le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse anche dopo il 7 gennaio, per tutelare la salute degli studenti. Anche in Veneto e nelle Marche il ritorno sui libri avverrà solo virtualmente, con la didattica a distanza. In Piemonte invece torneranno a scuola in presenza solo i bambini di elementari e medie (per le scuole superiori didattica a distanza fino al 18 gennaio). La Sardegna, secondo indiscrezioni, propenderebbe per una riapertura completa solo a partire da febbraio.

Le regioni riflettano bene sulle conseguenze per studenti e famiglie“, ammonisce la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina di fronte a tanto scompiglio.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

undici + sedici =