Scuola a distanza, Conte ferma anche i concorsi con il nuovo DPCM

0
871
scuola scuole istruzione, graduatorie provinciali

Il nuovo DPCM firmato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte il 4 novembre affronta anche il tema della scuola. Le misure restrittive contenute nel documento sono in vigore dal 6 novembre al 3 dicembre. Queste fanno seguito al pericoloso evolversi della situazione epidemiologica.

Ti consigliamo come approfondimento – Dpcm novembre 2020, arriva la firma di Conte: ecco le nuove misure

Stop ai concorsi, sospeso anche quello straordinario per la scuola

scuola

Il nuovo DPCM sospende gli scritti e le prove preselettive di tutti i concorsi pubblici e privati, fino al 3 dicembre 2020. Fanno tuttavia eccezione:

  • I concorsi per la selezione del personale sanitariodella Protezione Civile;
  • Gli Esami di Stato o di abilitazione per la professione di medico chirurgo;
  • I concorsi su base curriculare o in modalità telematica.

Sospeso, quindi, anche il concorso straordinario per la scuola. Le prove già svolte entro il 4 novembre verranno corrette. Quelle annullate, invece, sono rimandate a data da stabilire, secondo un nuovo calendario.

Ti consigliamo come approfondimento – Quarantena e isolamento: ecco le differenze se il Covid ci chiude in casa

Scuola: le misure dettate dal nuovo DPCM

Scuola

Il DPCM ha diviso il Paese in tre aree, in base ad altrettanti scenari di rischio:

  • Giallo (rischio moderato);
  • Arancione (rischio alto);
  • Rosso (massima gravità).

Nelle regioni “rosse” (attualmente Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta e Calabria), le misure adottate sono molto stringenti, in regime di lockdown. Per ciò che riguarda la scuola, la didattica a distanza interesserà gli studenti delle superiori, della seconda e terza media e delle università. Per gli alunni della scuola dell’infanzia, del primo ciclo e della prima media continueranno le lezioni in presenza.

Per le regioni dell’area arancione (attualmente Puglia e Sicilia) e gialla (tutte le altre), nelle scuole secondarie di secondo grado le lezioni saranno totalmente a distanza. Le università resteranno aperte solo alle matricole. Per tutti gli altri cicli si terranno lezioni in aula, con obbligo di mascherine ai banchi. I bambini di età inferiore ai sei anni non dovranno indossarla.

A essere sospesi sono anche viaggi d’istruzione, scambi e gemellaggi, visite guidate e uscite didattiche. Le attività di tirocinio e i percorsi di orientamento continueranno a patto che vengano svolti secondo le modalità igienico-sanitarie previste.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

tre + quattro =