Le gite scolastiche sono troppo care: gli studenti costretti a rinunciarci

0
1120
Scuola gite scolastiche troppo care

Scuola gite scolastiche troppo care: le visite guidate diventano troppo care e molti studenti sono costretti a rinunciarci. I costi dei viaggi d’istruzione, chiamati più comunemente gite, sono saliti del 20% e sempre più famiglie rinunciano a inviare i figli. Le scuole non sono in grado di coprire le spese e in alcuni casi viene sospeso anche l’Erasmus.

Ti consigliamo come approfondimento-Una corriere, dopo una multa per divieto di sosta, viene aggredito dai Vigili urbani

Scuola gite scolastiche troppo care: aumento del 20%

scuola maturità 2022Anche le scuole devono fare i conti con il caro vita. Inoltre, gli aumenti generalizzati dei prezzi per quanto riguarda le gite spingono le famiglie a farne a meno. Uno dei momenti più amati dagli studenti sta, infatti, diventando fuori portata per molti. I prezzi dei trasporti e i preventivi delle agenzie di viaggio costringono a doverci rinunciare. Cristina Costarelli di Anp Lazio è intervenuta in merito. La Costarelli ha detto: “Le classi ormai partono con appena metà o poco più dei ragazzi, i costi sono saliti del 20%.” Le Gite scolastiche costano dai 350 ai 600 euro. Tutto ciò avviene oggi che ci siamo lasciati alle spalle le restrizioni dovute al Covid. Poteva esserci la possibilità di ricominciare a viaggiare garantendo agli studenti il ritorno alle gite scolastiche anche all’estero. Si potevano trascorrere giorni insieme con compagni e insegnanti, unendo svago e apprendimento, divertimento e conoscenza di posti nuovi.

Ti consigliamo come approfondimento-Mense scolastiche da incubo: scoperte quasi 500 violazioni in 1.058 mense

Scuola gite scolastiche troppo care, ora che si poteva

napoli furto scuola, napoli scuola sciopero covidI viaggi di istruzione e le gite didattiche sono infatti ripartiti a pieno regime. Ma molti istituti cercano di far quadrare i conti rinunciando all’estero o scegliendo mete più economiche. Ma spesso non basta e molte famiglie non riescono a mandare i figli in gita. Paolo Notarnicola di Rete degli studenti medi è intervenuto sulla vicenda. Notarnicola ha detto: “Tantissimi studenti non partiranno quest’anno perché l’inflazione pesa sulle famiglie. Senza sostegni il diritto allo studio non è garantito”.  Inoltre, un soggiorno a Madrid arriva a costare 650 euro. Per una famiglia mandare in gita più di un figlio diventa quasi proibitivo.

Ti consigliamo come approfondimento-Omicidio Cerciello Rega, la Corte di Cassazione annulla la condanna per i due americani

Scuola gite scolastiche troppo care: aiuti delle scuole vani

Questionario mafia scuoleAlcune scuole hanno dovuto sospendere anche i progetti Erasmus, come accaduto al liceo Elsa Morante di Scampia. La dirigente dell’Istituto, Giuseppina Marzocchella, ha detto: “Le scuole in zone come la nostra dovrebbero essere tutelate. Per molti ragazzi i viaggi all’estero o anche solo la possibilità di uscire da Napoli rappresentano l’unica opportunità per visitare l’Italia o l’Europa”

Molte scuole cercano di coprire le spese per incentivare la partecipazione alle gite del maggior numero possibile di studenti. Ma l’aumento dei prezzi degli aerei, dei trasporti in generale e degli hotel, rende sempre più difficile. In alcuni casi è impossibile per gli istituti provare ad andare incontro ai ragazzi, poiché far quadrare i conti è diventata una vera impresa. Così si cercano mete più economiche e si propongono soggiorni più brevi. Ma spesso non basta e così i ragazzi si vedono negato un bel momento, di quelli che restano nell’album dei ricordi. Spesso si toglie anche la possibilità, l’unica, di viaggiare e vedere posti nuovi.