Scuole chiuse allerta meteo: l’ondata di maltempo non accenna a fermarsi in Campania. La Protezione Civile della Regione ha prolungato la durata dell’allerta meteo arancione. La zona più colpita è Caserta con le sue province. Per tale motivo, scuole e università rimarranno provvisoriamente chiuse; riapriranno le porte quando le piogge avranno cessato di creare tanti disagi.
Ti consigliamo come approfondimento – Allerta Meteo in Campania: quando i sindaci devono chiudere la scuole?
Scuole chiuse allerta meteo: ecco i Comuni coinvolti
- Aversa, Capua, Casal di Principe, Castel Morrone, Castel Volturno;
- Carinola, Caiazzo, Capodrise, Francolise;
- Mondragone, Bellona, Calvi Risorta, Avignano, Teano;
- San Nicola la Strada, Santa Maria Capua Vetere, Sessa Aurunca;
- Riardo, Recale, Macerata Campania, Piana di Monte Verna;
- Pignataro Maggiore, Villa Literno, Villa di Briano, Portico di Caserta.
Come ha spiegato il sindaco di Caserta Carlo Marino, servono “opportune verifiche dei luoghi interni ed esterni degli stessi edifici, al fine di assicurare la permanenza delle condizioni di sicurezza per l’esercizio dell’attività scolastica”.
Ti consigliamo come approfondimento – Riscatto laurea gratuito, ok dell’Inps ma avverte: “Costerà 5 mld allo Stato”
Scuole chiuse allerta meteo: l’ordinanza di Manfredi


Ma il capoluogo di Campania e le sue province non ha subito il medesimo trattamento. Infatti, il neosindaco Gaetano Manfredi non ha mai lasciato che le scuole e le università chiudessero. La sua ordinanza ha abbracciato unicamente i parchi, le ville comunali e i cimiteri in tutta la zona partenopea. La vita, dunque, ha continuato e continuerà a svolgersi in maniera normale.