Sea Charity Gala, un grande successo per il grande evento di solidarietà a sostegno della Fondazione Santobono Pausilipon. Tanti ospiti per una serata di filantropia, quella di giovedì 23 settembre 2021, al Club Partenopeo di Napoli. Passepartout e ADC Legal gli organizzatori della raccolta fondi per la realizzazione di un ambulatorio Odontoiatrico dedicato ai bambini della Campania con bisogni speciali. Abbiamo intervistato Veronica Maya, Madrina della serata e gli ospiti Patrizio Rispo e Vittoria Schisano.
Ti consigliamo come approfondimento – Palazzo Fondi Frida Kahlo a nudo: passione e ribellione d’artista in mostra
Sea Charity Gala, una serata dedicata ai bambini del Santobono Pausilipon


Ph: Ramona Fruilo
La Madrina della serata, Veronica Maya, insieme a Francesca Frendo, Carla Travierso e la società Passepartout, hanno chiamato a raccolta molti artisti del panorama musicale e artistico per un evento votato alla solidarietà . Una serata magica, contornata da tantissimi ospiti:
- Il cantante Andrea Sannino;
- L’orchestra Nientedimeno Swing Band – Casa Sanremo;
- Le comiche Floriana e Luisa di Made in Sud;
- L’attrice Patrizia Pellegrino;
- Gli attori Patrizio Rispo, Erasmo Genzini, Ciro Giustiniani;
- Il cantante Erminio Sinni;
- Marco Sentieri;
- Dario Sansone dei Foja;
- Mavi;
- Saba e Edo Fajella;
- Floriana Monici.
Sponsorizzato da Prenatal, BMW M. Car, Re d’Italia Ar, il grande Gala è riuscito nell’intento di sostenere i piccoli pazienti dell’AORN Santobono Pausilipon. Una raccolta fondi che vuole rispondere alla realizzazione di un ambulatorio Odontoiatrico per pazienti dai bisogni speciali. Pazienti affetti da malattie Onco-ematologiche, dello spettro autistico, neurodegenerative e neurologiche. Orrori che devastano piccole vite e le grandi famiglie che li sostengono. Un evento che ha perpetuato la solidarietà , l’unica missione da portare a termine.
Ti consigliamo come approfondimento –Â Afghanistan donne in rivolta, da Herat a Kabul il grido contro i talebani
Veronica Maya, madrina del Sea Charity Gala: una motivazione molto personale


In quanto Madrina onoraria, quale significato ha per Lei questa serata?
Mi sento più che Madrina di questo Gala. Una mia cara amica ha perso suo figlio poco tempo fa, proprio mentre io partorivo per la seconda volta. È una storia che comincia in un modo molto triste, però è da lì che è nata in me la necessità di fare qualcosa. Sul territorio napoletano ho incontrato due straordinarie donne: Francesca Frendo e Carla Travierso. Insieme, da qualche tempo, ci adoperiamo per eventi sociali, per rispondere ai bisogni della comunità , del territorio, come anche del patrimonio artistico. Un cuore di donne unite perché è insieme che le cose si possono realizzare. Napoli, in questo senso, è una città reattiva, solidale e generosa. Speriamo, stasera, di raggiungere l’obiettivo di costruire una postazione odontoiatrica per l’ospedale.
La sua è una motivazione molto personale, quanto crede in questa missione?
Noi i bambini li vorremmo vedere tutti sorridere e purtroppo, tante volte, le cure oncologiche vanno a incidere sulla bellezza di questo sorriso. Questa postazione odontoiatrica, che costerà parecchio, consentirà ai bambini di curarsi e di affrontare contemporaneamente sia le cure oncologiche sia quelle di ripristino dei loro meravigliosi sorrisi. Questa è la mission di Sea Charity Gala.
Ti consigliamo come approfondimento –Â Veliero Amerigo Vespucci: tappa a Castellammare di Stabia per i 90 anni dal varo
Patrizio Rispo al Sea Charity Gala, la solidarietà come dovere morale


Ph: Ramona Fruilo
Un Gala importante per i bambini del Pausilipon, cosa puoi dirci di questa raccolta?
Innanzitutto voglio ribadire che il Pausilipon è un’eccellenza sanitaria, specie pediatrica, riconosciuta in tutta Italia. L’evento di questa sera è in favore di una ricerca meravigliosa. Con impegno e passione dei vari professori, quest’estate sono stati raggiunti notevoli risultati. Ora più che mai è vitale sostenere chi ha bisogno.
Lei è da sempre impegnato nel sociale, ma è qui al Sea Charity Gala per un motivo in più?
Ci sono sempre emergenze, come quella delle donazioni di sangue. Spesso mi chiamano e io con grande meraviglia mi rendo conto che la mia carriera mi permette di attirare persone e di dare voce a grandi messaggi. Questa sera, l’evento è votato ai bambini. Questa raccolta è importante per costruire uno studio odontoiatrico per bambini con particolari esigenze. Credo che riusciremo stasera a ottenere un grande risultato per il Pausilipon e festeggiare la riuscita di missione.
La sua azione filantropica è riconosciuta, cosa conta di più per Lei?
Sono io che mi ritengo un politico di strada, io non sono uomo da salotto. È un grande dolore vedere, in questo momento storico, che la parola non trova più riscontro nel reale. Credo siano importanti i fatti: c’è qualcosa da fare? Scendo per strada e la faccio. Agire cosi mi gratifica moltissimo. Tutti i personaggi del mondo lo spettacolo quando intervengono diventano veramente un motore. Scatta l’attenzione su un argomento, ci muoviamo e tutte le raccolte dove siamo intervenuti raggiungono grandi risultati. Possiamo essere un esempio.
Ti consigliamo come approfondimento –Â Green Pass: i test salivari rapidi non sono validi per ottenere il Certificato
Vittoria Schisano, un grande sorriso di speranza al Sea Charity Gala


Ph: Ramona Fruilo
È accorsa da Roma per il Sea Charity Gala, tutto ciò quanto è importante per Lei?
Questa sera siamo qui per una grande causa: portare sorrisi credo sia davvero il regalo più bello che possiamo dare a noi stessi agli altri. Veniamo da un momento faticoso per tutti, ma un sorriso non ha un costo. Il costo di una cena è un costo che può diventare speranza e può regalare sorrisi. Un attimo di felicità a qualcuno che sta affrontando un momento non proprio felice.
Sei sempre impegnata nel sociale e in una lotta costante, qual è il messaggio di speranza che ci lasci?
I miei impegni sono sempre votati a ribadire il messaggio di essere sé stessi e di vivere senza una maschera. Corriamo sempre il rischio di piacere o non piacere allora tanto vale permettersi il lusso di piacere o di non piacere per la nostra verità e non per una bugia. Le giuste lotte portano sempre a un grande risultato.