Seggiolini anti abbandono: arriva il bonus da 30 euro. Ecco come ottenerlo

0
1273
seggiolini

A partire dal 6 marzo, dopo vari rinvii, scatterà l’obbligo di avere a bordo seggiolini anti abbandono, nel caso si trasportino bambini fino ai quattro anni. Sono passati alcuni mesi da quando è entrato in vigore il decreto e, per agevolare gli acquisti dei dispositivi (il cui costo oscilla tra i 60 e supera i 100 euro) dal 20 febbraio sarà possibile ricevere un bonus da 30 euro. Per ricevere l’incentivo bisogna registrarsi online. A fare richiesta potrà essere anche chi ha già acquistato il seggiolino. Scopriamone di più!

Ti consigliamo come approfondimento – Seggiolini auto salva-bebè: ora la proposta è legge

Seggiolini anti abbandono: cosa c’è da sapere sul bonus

seggioliniDopo l’attuazione del decreto riguardante l’obbligo di avere a bordo i seggiolini anti abbandono, dal 20 febbraio le famiglie italiane potranno richiedere il bonus da 30 euro per l’acquisto dei dispositivi.

La ministra dei trasporti Paola De Micheli ha firmato il decreto per l’assegnazione del contributo o del rimborso per l’acquisto dei dispositivi anti abbandono. Questi dispositivi, ricordiamolo, sono obbligatori per il trasporto in auto di bambini che hanno fino a quattro anni. “Giunge finalmente a compimento l’iter della norma che pone l’obbligo dell’uso dei seggiolini anti abbandono nelle auto. Norma sulla quale il Governo ha lavorato intensamente. L’Italia si è dotata di uno strumento prezioso per proteggere la sicurezza e la vita dei piccoli passeggeri.”

Ti consigliamo come approfondimento – Seggiolini auto salva bebè: come funzionano i sensori anti abbandono

Come ottenere il Bonus

seggiolini anti abbandonoOttenere il Bonus è molto semplice. Innanzitutto bisogna registrarsi sulla piattaforma Sogei, azienda italiana controllata dal Ministero dell’economia e delle finanze. Ci si può registrare o dal sito sogei.it o attraverso il portale del mistero www.mit.gov.it.

La registrazione può essere effettuata a partire dal 20 febbraio. Il Bonus, consiste nel rilascio di un buono spesa elettronico dal valore di 30 euro. Questo è valido per l’acquisto di un dispositivo anti abbandono per ogni bambino di età inferiore a quattro anni.

Anche chi ha già effettuato l’acquisto può richiedere un rimborso. La procedura è simile: basta registrarsi sulla piattaforma Sogei e, entro 60 giorni di tempo, registrare e poi allegare la copia della spesa effettuata. Il dispositivo acquistato in precedenza, ovviamente, dovrà avere tutti i requisiti stabiliti dal decreto.

Ti consigliamo come approfondimento – Furbetti dei telefonini, addio: arriva l’autovelox “intelligente”!

Multe: cosa accade dal 6 marzo

seggiolini anti abbandonoA partire dal 6 marzo, se si è sprovvisti dei seggiolini anti abbandono, si sarà sanzionati con una multa, il cui costo varia dai 50 ai 100 euro circa.

E tu che aspetti? hai acquistato il seggiolino anti abbandono per il tuo bambino?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

6 − 2 =