Servizio Civile Universale: al via il bando per più di 50mila volontari

0
1178
Servizio Civile Universale

Sono ora online i bandi per la selezione di 53.363 volontari da impiegare in 5.408 progetti di Servizio Civile Universale, in Italia e all’estero.
La durata del servizio è di 12 mesi per i progetti ordinari e almeno 8 mesi per i progetti sperimentali. I volontari saranno impegnati per circa 30 ore settimanali. Secondo il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Vincenzo Spadafora, il Servizio Civile Universale “Rappresenta un momento unico per la crescita dei nostri giovani, per scoprire le proprie potenzialità, per entrare in contatto con il profondo senso di cittadinanza attiva e solidarietà sociale”.

Requisiti per il Servizio Civile Universale

Servizio Civile UniversaleI progetti riguarderanno l’educazione e la promozione culturale, il patrimonio artistico, l’assistenza, l’ambiente e la protezione civile.

I candidati dovranno soddisfare i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana, di un Paese membro dell’UE oppure di un Paese extracomunitario purché regolarmente soggiornante in Italia;
  • Età compresa tra i 18 e 28 anni;
  • Non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno.

Sono esclusi dalla selezione:

  • Gli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia;
  • Coloro che stanno prestando o hanno già prestato Servizio Civile Nazionale;
  • Coloro che hanno interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
  • Coloro che hanno in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo (o che ne abbiano avuti nell’anno precedente, di durata superiore a tre mesi).

È prevista un’indennità mensile pari a 433,80€ per il servizio in Italia. Per i progetti all’estero il rimborso giornaliero varia dai 13 ai 15€, a seconda del Paese di destinazione.

Modulistica e scadenza dei bandi per il Servizio Civile Universale

Accendendo al sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, il candidato potrà prendere visione del bando nazionale e di quelli regionali, oltre alla modulistica necessaria. La domanda di partecipazione e la documentazione allegata dovranno essere trasmessi all’ente promotore del progetto scelto, entro il 28 settembre 2018. È possibile candidarsi ad un solo progetto.

I moduli compilati dovranno pervenire:

  • Via PEC;
  • Con raccomandata A/R;
  • A mano, entro le ore 18.00 del 28 settembre.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

13 − 3 =