Settembre in vacanza: bassa stagione, clima più mite e molto risparmio

Settembre si rivela ideale per visitare spiagge, montagne e cittĆ  d'arte. Le vacanze perfette per chi non ama la folla e punta al rispermio

0
1266
Bonus vacanze

Settembre ĆØ il mese in cui tutto ricomincia. Si ritorna alla solita routine. Eppure, c’è chi sceglie proprio questo mese per godersi l’ultimo sorso d’estate. Settembre si rivela ideale per raggiungere ogni tipologia di meta, che siano spiagge, montagne o cittĆ  da visitare. Il clima ĆØ ancora adatto per le localitĆ  marittime, ma anche più fresco per girare in cittĆ . I luoghi sono meno affollati e, proprio grazie alla bassa stagione, si può godere di notevoli vantaggi economici. Il clima di settembre però può riservare delle sorprese. Pertanto ĆØ bene scegliere con intelligenza le mete da raggiungere. Ecco una serie di bellissimi luoghi che ci offre il nostro bel Paese.

Ti consigliamo come approfondimento – Viaggi: 10 esperienze da fare prima di compiere i 30 anni

Settembre al Nord

SettembreTra le mete settembrine più gettonate del Nord Italia ci sono:

  • Cinque Terre (Liguria): il Parco Nazionale delle Cinque Terre offre la possibilitĆ  di una vacanza al mare all’insegna del relax o di giornate di trekking immersi nella natura;
  • Lignano Sabbiadoro (Friuli Venezia Giulia): questa localitĆ  marittima offre relax e divertimento, rivelandosi ideale sia per le famiglie che vogliono rilassarsi al mare e passeggiare per il centro, sia per i ragazzi che vogliono immergersi nella vita notturna;
  • Lago di Garda (Lombardia/Veneto): questa zona affascinante offre numerose e diverse opportunitĆ  di relax e svago, tra cui le visite ai vari borghi e la possibilitĆ  di effettuare giri in barca o in motoscafo.
Ti consigliamo questo approfondimento – Bonus vacanze, come funziona

Settembre al Centro

SettembreAnche il centro Italia offre interessanti occasioni per godersi le vacanze settembrine:

  • Rimini (Emilia Romagna): Rimini a settembre ĆØ molto più godibile rispetto agli altri mesi estivi, in quanto risulta meno affollata e si apprezzano di più le sue ampie spiagge, il centro storico e la movida serale;
  • Isola d’Elba (Toscana): ĆØ un bel connubio di storia, sport, natura e relax che presenta spiagge differenti ma ugualmente belle e acque cristalline;
  • Ponza (Lazio): la bellissima Ponza si rivela la meta ideale soprattutto per le coppie che vogliono godersi una fuga romantica al mare.
Ti consigliamo come approfondimento – Estate 2020, breve guida ai tuffi napoletani: dal ā€œcufanielloā€ alla ā€œpanzataā€

Settembre al Sud

SettembreIl Sud nel mese di settembre offre un clima ancora caldo e soleggiato e localitĆ  meno affollate, ma sempre mozziafiato:

  • Amalfi (Campania): dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Unesco, Amalfi offre meravigliosi paesaggi marittimi e montani, con interessanti percorsi di trekking, come quello sul Sentiero degli Dei, o romantici tour via mare;
  • Salento (Puglia): anche a settembre Salento significa sole, mare, cibo e movida ma con prezzi più bassi rispetto a quelli di agosto;
  • San Vito Lo Capo (Sicilia): eletta una delle più belle localitĆ  marittime della Sicilia, questa meta consente di godere del mare più bello della regione.
Ti consigliamo come approfondimento – Estate sicura: il New York Times promuove la Campania

Non solo mare

Settembre ponte Ognissanti viaggiare, vacanze 2020Non solo mare. Settembre ĆØ anche il mese ideale per chi ama la montagna. Le temperature miti rendono più leggere e piacevoli le camminate e i percorsi in bicicletta. Inoltre, l’assenza del turismo di massa garantisce non solo itinerari più liberi, ma anche meno rumori che possano rovinare la pace della natura incontaminata.

Questo mese ĆØ perfetto, infine, per chi preferisce visite culturali. L’Italia ĆØ piena di cittĆ  d’arte che nei periodi di forte affluenza si vendono a caro prezzo, ma che a settembre consentono un grande risparmio. Queste mete sono la soluzione ideale anche per chi non può concedersi una lunga vacanza. Sono perfette per brevi vacanze culturali o fughe romantiche.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

17 + 3 =