Nuova ordinanza dell’ISS in vigore da oggi: solo la Sicilia resta zona gialla

0
651
sicilia zona gialla
In copertina: monitoraggio contagi Covid della Regione Sicilia, dalla pagina Facebook della Regione

Sicilia zona gialla per altri quindici giorni – è ciò che si legge nell’Ordinanza Ministeriale del 10 settembre. Si tratta dell’unica Regione italiana piazzata nella fascia a rischio medio-basso; non rischia, tuttavia, di avanzare di grado e finire in zona arancione. Tutte le altre Regioni, comprese le Province Autonome, restano in area bianca.

Ti consigliamo come approfondimento – Covid, l’iniziativa: biglietti gratis per Napoli-Juventus per chi si vaccina

Sicilia zona gialla: il comunicato dell’ISS – Ministero della Salute

Covid Vaccino Astrazeneca, speranza sci decreto Pasqua, speranza vaccini estate
Dalla pagina Facebook del ministro Roberto Speranza

A partire da oggi, lunedì 13 settembre 2021, entra in vigore la nuova ordinanza dell’Istituto Superiore di Sanità, rilasciato dal Ministero della Salute. Tutta l’Italia può continuare a godere della zona bianca, tranne la Sicilia. Questa, infatti, è condannata a rimanere in zona gialla per altri quindici giorni, in attesa di un nuovo comunicato. Su questo, firmato dal Ministro Roberto Speranza come di consueto, si può leggere:

“Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus SARS-Cov-2, fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021, per la Regione Sicilia l’ordinanza del Ministro della salute 27 agosto 2021, citata in premessa, è rinnovata per ulteriori quindici giorni, ferma restando a possibilità di una nuova classificazione.”

Ti consigliamo come approfondimento – Salvini su La7: “Varianti nascono da vaccino”. Virologi: “Cattivo consigliere”

Sicilia zona gialla: il monitoraggio nel resto d’Italia

covid, interferoneSul piano nazionale si può notare immediatamente un buon calo dell’RT: infatti, nel periodo 18-31 agosto esso è sceso a 0,92. L’incidenza dei casi invece è scesa a 64 (dal 3 al 9 settembre). Ciò permette all’Italia di rimanere in zona bianca, ma non mancano di certo i focolai Covid. Per fare un esempio, si può parlare della positività al test molecolare su nove bambini in vacanza a Ischia. Fortunatamente asintomatici, sono stati messi in quarantena insieme a un gruppo più ampio di persone (principalmente familiari) con cui sono stati in contatto. Il numero degli isolati è di quaranta persone in totale.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

19 − 8 =