Sigarette sempre più care: dal 2020 stangata anche su quelle elettroniche

0
1171
sigarette

Cattive notizie all’orizzonte per i fumatori: dal 2020 aumenterĆ  il prezzo delle sigarette. Non solo di quelle tradizionali e del tabacco trinciato, ma anche delleĀ sigarette elettroniche.

Ti consigliamo come approfondimento – Taglio cuneo fiscale: dal 2020, 500 euro in più in busta paga?

Sigarette e non solo: le tasse per evitare l’aumento dell’Iva

sigaretteLa nuovaĀ tassa sulle sigaretteĀ fa parte del piano del Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri e del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte per laĀ Legge di Bilancio 2020.

Dal mondo del tabacco si calcolano entrate per circa 200 milioni di euro:

  • 160 arriveranno da un aumento delle imposte su liquidi, bruciatori, trinciato e sigari;
  • Altri 45 milioni sono previsti dall’aumento della tassazione sulle sigarette vere e proprie.

Nel mirino della nuova tassa, dunque, soprattutto gli amanti della sigaretta elettronica e del tabacco trinciato. Subiranno loro l’aumento di prezzo più sostanziale.

Ti consigliamo come approfondimento – Cellulare e fumo alla guida: cosa dice il codice della strada

Legge di Bilancio 2020: colpire i comportamenti dannosi

sigarette elettroniche sigaretteDal prossimo anno la stangata non sarĆ  solo per i fumatori. Infatti saranno colpiti anche i “comportamenti dannosi”. Oltre all’aumento delle accise sul fumo, la manovra finanziaria prevede anche rincari per plastica e bibite nocive alla salute.

L’aumento dell’aliquota sulla plastica fa parte di quella serie di misure che il governo fa rientrare nel Green New Deal: in particolare, dalla tassa sulla plastica l’esecutivo prevede entrate importanti:

  • 1,8 miliardi per il 2020;
  • Fino a 2 miliardi per il 2021

LaĀ sugar taxĀ invece ĆØ la nuova tassa che colpirĆ  le bevande gassate e quelle molto zuccherate, anche se ad oggi ancora non ci sono parametri a cui fare riferimento. Dalla sugar tax sonoĀ escluse le merendine, che in un primo momento erano state chiamate in causa.

Inoltre ĆØ confermata una tassa sui giochi. ā€œSi prevede di aumentare il prelievo erariale unico applicabile agli apparecchi da intrattenimento. Sono stimati 499 milioni di incassi nel 2020“, si legge nel documento. Dovrebbe arrivare da inizio 2020 la stretta su slot e videolottery. Quindi anche la ā€œfortunaā€ sarĆ  tassata, con un prelievo più pesante sulle grosse vincite. Ci sarĆ  un sistema di scaglioni simili all’Irpef. PartirĆ  dal 15% sopra i 500 euro per arrivare al 23% oltre i 100 milioni.

Ti consigliamo come approfondimento – Tutti i rischi del nuovo fumo

Stretta su contanti ed evasori

tassa fisco sigaretteLa lotta all’evasioneĀ punta, oltre che su una serie di misure specifiche come la stretta sulle compensazioni, anche sull’incentivazione dell’uso del contante. Il governo intende applicare il modello giĆ  sperimentato in Portogallo. Per fruire delle detrazioni di imposta sarĆ  richiesto che le relative spese siano state eseguite con mezzi di pagamento tracciabili. Inoltre saranno istituite ulteriori specifiche detrazioni per i consumi in settori a rischio di evasione, come quello dei servizi per la casa (idraulici, elettricisti etc.). Ci sarĆ  poi una lotteria con premi fino a un milione sugli scontrini, oltre a restituzioni fiscali per chi paga il ristorante con la carta di credito.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

3 × uno =