Smart working Green Pass, le due novità pandemiche sempre più a braccetto. Questo quello che si evince nella bozza che il Governo ha in serbo per il 15 ottobre. Su osservazione di Brunetta e Speranza, rispettivamente ministri della Pubblica amministrazione e della Salute. L’obbligo di certificato si dovrebbe quindi estendere a tutti i lavoratori in smart working. Una misura che andrebbe a riguardare dipendenti sia pubblici che privati.
Ti consigliamo come approfondimento – Camionisti No Green Pass: attese nuove proteste dall’11 ottobre
Smart working Green Pass: perché il certificato verde sarà obbligatorio


Renato Brunetta, ministro della Pubblica amministrazione, e Roberto Speranza, ministro della Salute, dettano le linee. Lo fanno in vista del 15 ottobre con uno sguardo alla situazione attuale. L’obbiettivo dei due ministri è quello di evitare che vi siano dei “furbetti” tra i dipendenti. Motivo per cui c’è l’intenzione di estendere l’obbligo di Green Pass a tutti i dipendenti, pubblici e privati, in smart working. Quest’ultimi saranno comunque tenuti ad esibirlo (anche virtualmente) per poter lavorare. Inoltre all’interno della bozza sono presenti anche indicazioni su come effettuare i controlli. Tutto però sarà reso noto, in maniera ufficiale dal Governo, soltanto il 15 ottobre.