L’innovazione italiana firmata Smau è pronta a farsi conoscere nel mondo. Provengono da tutta Italia infatti le 30 startup che il 10, 11 e 12 aprile si presenteranno sulla scena internazionale in occasione di Smau | Italy RestartsUp in London. (Leggi anche – Tutto quello che c’è da sapere sulla nuova edizione della fiera della tecnologia e dell’innovazione) A Londra si incontreranno tutti gli attori dell’innovazione made in Smau: gli imprenditori che portano avanti le idee, le reti strutturali che le sostengono, spesso legate alla regione di appartenenza, e i portatori d’interesse e i mercati che sono sempre pronti a recepire le ultime novità.
Smau 2019: i protagonisti della tappa di Londra
- Aifi;
- Area Science Park;
- Banca Sella;
- l’assessore all’innovazione del Comune di Torino;
- Campania New Steel;
- Consorzio Arca;
- Cisco;
- Consorzio CBI
e moltissimi altri…
Leggi anche – Startup campane in rampa di lancio
Smau 2019: le startup campane presenti a Londra
3D Rap – Avellino
3DRap è un laboratorio di prototipazione digitale che vuole permettere a chiunque di concretizzare le proprie idee facilitando le fasi di progettazione e prototipazione del prodotto.
Butterfly Decision – Napoli
Butterfly è una startup che si occupa di software per gestire i processi decisionali.
Dobedoo – Napoli
Dobedoo è una webapp che propone itinerari di viaggio personalizzati, creando un itinerario contenente le migliori attività di intrattenimento richieste dall’utente, prenotabili on line dalla piattaforma.
EProinn – Salerno
La startup salernitana eProInn è impegnata nella realizzazione di un progetto per trasformare un’auto tradizionale in un veicolo ecologico ibrido-solare.
Ponics – Caserta
Ponics è una società di biotecnologie che progetta e costruisce sistemi di acquaponica, il futuro dell’agricoltura, che consuma pochissima acqua e suolo.
RisLab – Napoli
RisLab è una startup che svolge attività di ricerca scientifica per supportare lo sviluppo e la commercializzazione di prodotti digitali innovativi per la protezione di infrastrutture, beni e persone, sia aziendali che di sicurezza, in senso lato.