Fin dalla sua prima edizione, la tappa Smau a Bologna (iconicamente chiamata Smau Bologna | R2B – che sta per “Research to Business”) si è sempre contraddistinta per un collegamento molto forte e diretto tra l’innovazione e il suo immediato e futuro utilizzo da parte delle aziende. (Leggi anche – Smau 2019 tra conferme e nuovi orizzonti) Smau Bologna 2019 (che si svolgerà il 6-7 giugno 2019 a BolognaFiere) continua così nel solco della tradizione ma senza perdere la spinta innovativa che da sempre è il cuore pulsante dell’evento e di tutta la filosofia che sta dietro allo Smau.
Smau Bologna 2019: le anticipazioni più importanti
Smau Bologna 2019 ha subito messo le carte in tavola sui cinque argomenti principali dell’evento:
- Business Matching;
- Open Innovation (che tra l’altro è la parola chiave di tutto l’evento);
- Internazionalizzazione;
- Speaker;
- Startup Safari (ormai marchio di fabbrica di tutta la filiera Smau);
Cosa aspettarci quindi dall’edizione di quest’anno? Presto detto:
- La condivisione di casi di successo attraverso il Live Show delle aziende che hanno vinto il premio innovazione assegnato da Smau;
- Aggiornamenti sugli ultimi sviluppi nel mondo dell’innovazione nei numerosi workshop gratuiti;
- Un evento “personalizzato” attraverso esperienze inedite, Startup Safari e occasioni di networking;
- La scelta e l’offerta alle aziende dei migliori partner per l’innovazione.
Leggi anche – Smau, gli ultimi aggiornamenti da Londra e Berlino
Smau Academy: un compleanno speciale nel segno di “Informa Press”
Tra questi c’è anche il workshop che il direttore di “Informa Press” Viviana Cianciulli ha tenuto, insieme al nostro Digital strategist Pasquale Incarnato, nel corso dell’edizione 2018 di Smau Napoli, dal titolo “Traduci al meglio la tua impresa sui social: oltre lo storytelling vince il #digitaljournalism“. Un grande riconoscimento per un evento andato sold out dopo solo un’ora dall’apertura delle iscrizioni.
ASCOLTA IL PODCAST DIRETTAMENTE DA QUI!