Giunge alla 55a edizione l’esposizione del made in Italy al mondo targata Smau. Smau Milano è pronta ad accogliere, nell’enorme location del padiglione 4 di FieramilanoCity, ospiti e pubblico da tutto il mondo per un programma ricco di sorprese e di eventi. (Leggi l’articolo su tutte le Manifestazioni in Campania) Ma andiamo a vedere meglio cosa ci aspetterà dal 23 al 25 ottobre a Milano.
Smau Milano: l’Italia in primo piano
- Industria 4.0;
- Commercio e turismo;
- Sanità;
- Agrifood;
- Smart communities;
Smau Milano: l’Italia in primo piano
A categorizzare flussi e interessi saranno i numerosi sottoeventi che Smau Milano ospiterà al suo interno. A partire dal Premio Innovazione Smau che premierà le 100 imprese che hanno saputo innovarsi meglio.
A tre startup sarà invece assegnato il Premio Lamarck. Si tratta del riconoscimento per le realtà più pronte a incontrare il mercato, in collaborazione con il Gruppo Giovani di Confindustria.
Domanda e offerta di innovazione si incontreranno negli Smau Live Show, ognuno di 50 minuti e legato a uno dei temi dell’evento, e negli Smau safari. Questi ultimi sono una novità dello scorso anno, in collaborazione con l’Università Bocconi. Durante i tre giorni le imprese in visita sono accompagnate a conoscere startup e aziende digital nel settore di riferimento presenti a Smau e i loro progetti di innovazione.
Infine avremo grandi eventi come la sessione 2019 dell’Intel® Summit , la terza edizione dell’Osservatorio Open Innovation e Corporate Venture Capital e la presentazione del nuovo Assintel Report, la ricerca sul mercato ICT e digitale in Italia. Non mancheranno anche 250 Workshop gratuiti su tutti i campi dell’innovazione e della tecnologia.
Con Informa Press entri GRATIS