Smau presenta a Napoli le nuove opportunità per le startup campane

0
862
smau genova milano

Smau arriva in Campania per una generale chiamata alle armi di tutte le entità regionali interessate a legarsi alla più grande fiera dell’innovazione italiana per far crescere il proprio valore.
Mercoledì 10 luglio, presso l’Innovation Hub di TIM e Cisco, nel Campus della Federico II di San Giovanni a Teduccio, Smau presenterà la call dedicata a startup e distretti, laboratori e centri di ricerca campani che potranno così partecipare gratuitamente alle prossime edizioni di Smau Napoli e Smau Milano.

Ti consigliamo questo approfondimento: Smau il successo della tappa di Bologna

Smau e Campania: uno sguardo al prossimo futuro

smauMa andiamo con ordine e presentiamo le diverse opportunità per le startup campane che saranno approfondite nell’evento di domani, a partire dalle ore 14.00.

Le prime due sono legate a un invito per gli appuntamenti di Milano e Napoli, già previsti come da calendario in foto.

Nella prima, 15 tra startup e spin-off del territorio e 5 tra organismi di ricerca, DAT, APP, uffici di trasferimento tecnologico delle Università, incubatori, acceleratori, abilitatori avranno la possibilità di partecipare gratuitamente a SMAU Milano. L’appuntamento di ottobre è il più importante della filiera e si trasforma in un’imperdibile occasione di crescita.

La seconda è invece legata alla tappa di Napoli, prevista come sempre a dicembre. I numeri e la tipologia di partecipanti però restano gli stessi.

Ti consigliamo questo approfondimento: L’anno straordinario della fiera dell’innovazione

Smau al campus della Federico II: le anteprime

smau bologna 2019
L’inaugurazione di Smau Bologna 2019

L’evento nel campus di San Giovanni a Teduccio sarà anche l’occasione per mostrare diverse anteprime riservate al pubblico campano. La prima sarà presentata da Invitalia, Agenzia nazionale per lo Sviluppo. Si tratta di un’iniziativa sull’Open Innovation che verrà ufficialmente lanciata a inizio settembre.

Ma sull’Open Innovation punta anche la Regione Campania. Infatti all’evento parteciperà anche Lucia D’Arienzo, Senior Expert RIS3 – Open Innovation di Sviluppo Campania. In questo contesto sarà infatti presentata la piattaforma di Open Innovation della Regione Campania, con le diverse opportunità per le startup e le PMI regionali.

Grande la soddisfazione dei protagonisti campani. A partire da Valeria Fascione, assessore all’Innovazione, Startup e Internazionalizzazione della Regione Campania, che afferma:

La Regione Campania intende promuovere l’imprenditoria innovativa e favorirne la crescita. Per questo abbiamo avviato con Smau un percorso che ci porta ogni anno a presentare in Italia e in Europa le nostre eccellenze innovative”.

Conferma tutto anche Pierantonio Macola, Presidente di Smau:

La Campania ha saputo creare un hub dell’innovazione a livello mondiale. Lo dimostra l’ottimo impatto degli innovatori campani fatto registrare di recente nelle tappe di Londra e Berlino”

Ti consigliamo questo approfondimento: Concorso per startup “L’impresa che farei”

Smau: come partecipare all’evento del 10 luglio

smauPer partecipare all’evento del 10 luglio basta registrarsi gratuitamente cliccando QUI.
La call, dedicata alle startup, per partecipare alle tappe di Milano e Napoli è DISPONIBILE QUI.
La call, dedicata agli organismi di ricerca, Distretti e abilitatori, per partecipare alle due tappe è DISPONIBILE QUI.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

sedici − 13 =