Per Speranza AstraZeneca è stato fermato solo in via precauzionale in seguito anche ai dati ricevuti ieri dalla Germania. Queste le sue prime dichiarazioni. Anche il direttore generale dell’Aifa, Nicola Margini, ha voluto rassicurare. “Il vaccino è sicuro.”
Ti consigliamo come approfondimento – Vaccino Covid Figliuolo, l’ordinanza: “Dosi residue a soggetti disponibili”
Speranza AstraZeneca: le prime dichiarazioni


Il ministro della Salute si trova oggi ad un talk sulla sanità. Evento organizzato dalla RCS Academy in collaborazione con il Corriere della Sera. Nel corso del suo intervento inevitabilmente ha parlato della situazione AstraZeneca. “La decisione assunta ieri è di natura esclusivamente precauzionale. C’è stato un confronto prima a livello tecnico e poi fra i ministri della Salute che ha portato a una misura precauzionale.” La decisione di ieri dell’Aifa è stata infatti presa dopo un colloquio avuto tra il premier Draghi e il Ministro Speranza. Dopo che quest’ultimo aveva avuto confronti con i ministri della Salute di Germania, Francia e Spagna. Infatti Speranza sottolinea come la sua decisione sia stata presa dopo “una valutazione dell’istituto tedesco”. La fiducia ora deve risiedere nelle competenze dell’Ema. “Ci aspettiamo che l’Ema analizzi con massimo rigore. Cosicché ci metta in condizione di dare un messaggio di sicurezza.” Conclude Speranza.