Speranza firma nuova ordinanza: ecco chi passa in zona gialla lunedì 20

0
570
speranza ordinanza zona, campania zona gialla gialla
Foto del Ministro Speranza: dal suo profilo Facebook ufficiale

Speranza ordinanza zona gialla: il Ministro della Salute ha firmato un’ordinanza nella giornata di ieri, venerdì 17 dicembre. Il Natale italiano non sarà solo bianco: tre Regioni e una Provincia Autonoma, infatti, si coloreranno di giallo a partire da lunedì 20 dicembre. L’incidenza di casi Covid e i posti letto ospedalieri superano la soglia che divide le zone a rischio basso e rischio moderato.

Ti consigliamo come approfondimento – De Luca elimina l’asporto: “Vietato mangiare in strada come i profughi”

Speranza ordinanza zona gialla: ecco chi andrà in zona gialla

speranza vaccini estate speranza farmaci, manifestazione no green pass novara
Dal profilo Instagram del ministro Roberto Speranza

Manca esattamente una settimana alla nascita del Salvatore della religione cristiana, tuttavia non è possibile rallegrarsi del tutto. La variante Omicron sta pressando il Paese, diffondendosi sempre di più tra le Regioni. Per tale motivo, tre di queste (e una Provincia Autonoma in aggiunta) entreranno in zona gialla a partire da lunedì 20 dicembre fino a data da destinarsi. Le suddette sono: Veneto, Liguria, Marche e P.A. di Trento. Quali saranno le nuove regole? Ebbene, l’unico fattore a cambiare è l’obbligo di mascherina: sarà necessario, infatti, indossarla anche all’aperto.

Ti consigliamo come approfondimento – Draghi sul GreenPass, la proposta all’UE: accorciare la validità a 5 mesi

Speranza ordinanza zona gialla: l’effetto del vaccino si sta indebolendo?

A distanza di quasi due anni di pandemia, l’Italia ancora è soggetta a una crescita di contagi. Se si confrontassero i dati epidemiologici del 2020 con quelli del 2021, si vedrebbe un radicale cambiamento grazie alla presenza dei vaccini. La maggior parte dei cittadini italiani ha ricevuto sia la prima che la seconda dose di farmaco anti-Covid. Di conseguenza, la suddetta gente ha ottenuto la certificazione verde. Ma la somministrazione del vaccino non è sinonimo di immunità. Da degli studi scientifici è emersa una particolarità che già si temeva. A partire dal quinto mese dalla somministrazione della seconda dose, l’effetto del medicinale inizia a incrinarsi. Ecco perché è stato istituito l’obbligo di terza dose – una tutela in più contro il mostro che ha messo in ginocchio il mondo intero. A breve, inoltre, la Commissione Europea deciderà se diminuire o meno la durata di validità del Green Pass.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

sei − 4 =