Speranza blocca l’attività sciistica: impianti chiusi fino al 5 marzo

0
393
Covid Vaccino Astrazeneca, speranza sci decreto Pasqua, speranza vaccini estate, Speranza terza dose vaccino, Bonus psicologico 2022 Speranza
Dalla pagina Facebook del ministro Roberto Speranza

Speranza sci: Alla vigilia della riapertura degli impianti il ministro della Salute ha firmato una nuova ordinanza che vieta lo svolgimento dell’attività sciistica amatoriale fino al prossimo 5 marzo. Scoppiano le polemiche da parte dei presidenti di Regione e i gestori degli impianti. In disaccordo con il provvedimento anche la Lega. Roberto Speranza però promette ristori agli operatori di settore.

Ti consigliamo questo approfondimento – Di Maio, Franceschini e Giorgetti: il Governo è nelle mani di M5S, Pd e Lega?

Speranza sci: il provvedimento e le proteste degli operatori di settore

speranza sciA far discutere è la tempistica della nuova ordinanza ministeriale. Questa infatti è stata emanata solo ieri sera 14 febbraio. La riapertura degli impianti era prevista per oggi 15 febbraio. Il Comitato Tecnico Scientifico (Ctf) si era mostrato fin da subito contrario alla riapertura degli impianti. In seguito poi alla  diffusione del virus si è rivalutata la sussistenza dei presupposti necessari per la riapertura degli impianti. Dal canto suo la Lega chiede di abbandonare per sempre il “metodo Conte” e protesta sulle tempistiche dell’emanazione del provvedimento, avvenuta solo alla vigilia delle riaperture degli impianti.

Ti consigliamo questo approfondimento – M5s rischio scissione. Lezzi: “Possiamo votare ‘No’ a Draghi!”

Speranza sci: le opinioni contrarie

moratti vaccini pil, speranza sci
Attilio Fontana, dal suo profilo Facebook ufficiale

Per i neo ministri dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti e del Turismo Massimo Garavaglia la montagna non può essere più dimenticata e merita rispetto e attenzione. Secondo Daniele D’Amario (Coordinatore della Commissione speciale Turismo ed Industria alberghiera della Conferenza delle Regioni) questa è un’ulteriore frenata per l’economia delle regioni. Per l’Anef (Associazione Nazionale Esercenti Funiviari) invece la stagione sciistica è ormai del tutto compromessa. Pone l’accento sulle ulteriori spese sostenute dai gestori per la riapertura di oggi. Chiede infine che i ristori siano immediati in modo che il settore non fallisca definitivamente. Per il governatore lombardo Attilio Fontana questa decisione all’ultimo secondo è un colpo gravissimo per un settore già fortemente penalizzato. Il presidente della Regione Valle d’Aosta Erik Lavevaz si dice amareggiato per le tempistiche della comunicazione. Questa infatti non avrebbe rispettato i mesi di lavoro e preparazione delle società per la riapertura di oggi.

Ti consigliamo questo approfondimento – Contagi in aumento: Italia ritorna in zona arancione da domani

Intanto il consigliere del ministro della Salute Walter Ricciardi chiede un lockdown totale e immediato per tutta L’Italia con chiusura delle scuole e delle attività non essenziali.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

tredici + tre =