Speranza vaccini estate: mentre si discute sulle lunghe tempistiche delle vaccinazioni in Italia, il Ministro della Salute Roberto Speranza, ha comunicato due buone notizie. In collegamento ieri con “Mezz’ora in più” il programma di Rai 3 condotto da Lucia Annunziata, Speranza annuncia che entro l’estate potranno essere vaccinati tutti gli italiani che lo vorranno. Ma questa non è l’unica buona notizia. Nei prossimi giorni infatti dovrebbe arrivare l’ok al vaccini Astra-Zeneca agli over 65.
Ti consigliamo questo approfondimento – Vaccino russo Sputnik presto in Europa: al via la valutazione EMA
Speranza vaccini estate: in arrivo 50 milioni di dosi?
Secondo il ministro Speranza i prossimi 3 mesi saranno fondamentali ai fini delle vaccinazioni. L’obiettivo è quello di vaccinare quante più persone possibile. Nei prossimi mesi infatti dovrebbero arrivare 50 milioni di dosi di vaccini. Tra questi anche i vaccini monodose Johnson & Johnson, per i quali l’Ema è pronta a dare il via per il prossimo 11 marzo. Ciò potrà consetire di immunizzare la metà della popolazione.
Ti consigliamo questo approfondimento – Vaccino, unica dose per i guariti Covid. L’ok dal Ministero della Salute
Il ministro durante il collegamento ha aggiunto: “Quello che mi aspetto è che l’impatto della variante possa far crescere la curva. Quindi mi aspetto che altre regioni vadano verso il rosso con ordinanze di natura restrittiva. Le misure dobbiamo adeguarle all’andamento della curva epidemiologica e valuteremo di giorno in giorno l’andamento della curva.”
Ti consigliamo questo approfondimento – Covid, Cts intima al Governo: “Lockdown totale, servono misure più dure”
Speranza vaccini estate: Astra-Zeneca agli over 65
Durante il collegamento Speranza comunica un’altra importante novità. Il ministro infatti ha affermato che ci sono nuove evidenze che dimostrano che il vaccino Astra-Zeneca può essere usato su diverse fasce d’età. Già oggi o domani infatti potrebbe arrivare una circolare del ministero della Salute per l’ok per i vaccini Astra-Zeneca agli over 65. Il ministro si dice aperto anche al vaccino russo Sputnik e pronto a collaborare con le autorità russe per rafforzarne la produzione.