Sono trascorsi pochi mesi dall’uscita di “Avengers: Endgame” e ancor meno da “Spider-Man: Far From Home”. I due film avevano reso piuttosto chiaro l’ingresso di Spider-Man, interpretato dall’attore Tom Holland, nel team Avengers. Addirittura, l’Uomo Ragno era stato scelto come probabile erede di Tony Stark, alias Iron Man. Lo scontro tra le due aziende, Sony e Disney, è un brutto colpo per tutti i fan, che dovranno ipotizzare nuovi sviluppi per i loro personaggi preferiti.
Ti consigliamo come approfondimento: morte Iron Man, spunta il nuovo video e tutto ricomincia!
Spider-Man: fuori dall’Universo Marvel
A
Alla base di tutto ci sarebbe una questione economica. I film prodotti finora con Spider-Man interpretato da Tom Holland sembrerebbero essere stati finanziati e prodotti esclusivamente da Sony (che ne detiene i diritti). Di conseguenza, la casa cinematografica ha tenuto tutti i profitti, che con l’ultimo film “Far From Home” hanno superato un miliardo di dollari.
Per contro, Sony sembrerebbe non aver mai tratto profitto dalle apparizioni di Spider-Man nei film Disney, nonostante “Capitan America: Civil War”, “Avengers: Infinity War” e “Avengers: Endgame“ abbiamo letteralmente spiazzato il botteghino.
Disney, dal canto suo, avrebbe invece richiesto a Sony una divisione al 50% dei profitti delle produzioni future di Spider-Man. Motivo di ciò, il successo del personaggio e del film dovuto al suo inserimento nell’universo Marvel. Sony non ha accettato e da lì la divergenza. Disney avrebbe poi rimosso Kevin Faige dal ruolo di produttore dei prossimi film Spider-Man e dei personaggi dalla Marvel.
Ti consigliamo come approfondimento: Marvel, spunta fuori la lista segreta dei prossimi film!
I primi accordi Disney – Marvel – Sony
Si diede vita alla prima saga dell’Uomo Ragno, con protagonista l’attore Tobey Maguire. Poi, con “The Amazing Spider-Man” (protagonista l’attore Andrew Garfield) la Sony confermò il proprio dominio. “The Amazing Spider-Man 2 – Il potere di Electro”, però, non fu all’altezza delle aspettative e portò nel 2015 a un nuovo contratto, tra Sony e Disney. L’accordo era chiaro: Sony avrebbe continuato a mantenere i diritti del personaggio ma avrebbe permesso che l’Uomo Ragno apparisse nei film Marvel.
Ti consigliamo come approfondimento: Mulan, arriva il primo trailer ufficiale del live action Disney
Dal successo alla scissione: Tom Holland rompe il silenzio
Negli ultimi giorni, si è però “riaperto il dialogo” tra le due case cinematografiche. Sul banco delle trattative questa volta c’è “Venom”. La Sony, ha fatto una nuova proposta: permettere all’Uomo Ragno di essere presente nei film targati Marvel, a patto che, lo stesso possa essere presente in tutti i sequel Venom.
Una proposta che, se accettata, non dovrà per forza far unire i due mondi.
E voi, da che parte siete? Fatecelo sapere nei commenti!