Sport in ginocchio: effetto Covid-19 sui calendari. Ecco quando si ricomincia

0
1056
nike sport donne corsa gara

Il Coronavirus travolge anche il mondo dello sport. Tutti “abbassano le serrande”: dal calcio alla F1, dal tennis al ciclismo e anche le Olimpiadi sono a forte rischio. Tanti gli atleti positivi al test che però fortunatamente sono tutti in buone condizioni. Le criticità maggiori che il Covid-19 sta arrecando riguardano soprattutto la riorganizzazione per la ripresa delle attività sportive. In sostanza si sta creando un vero e proprio caos calendari. Si riusciranno a portare a termine le competizioni sportive? E quando?

Ti consigliamo come approfondimento – Solidarietà digitale contro il Coronavirus: giga, film e libri gratis

Sport: il calcio è la prima “vittima”

bandiera italiana sport
Getty images

Il primo sport a fermarsi (in tutta Europa) è stato il mondo del football. E la nostra Serie A è stato il primo campionato a dire stop. Proprio in Italia si registra il maggior numero di casi di positività tra i giocatori. Nessuna data certa per la ripresa; confermato invece lo slittamento di Euro 2020. Infatti gli Europei saranno posticipati al 2021 dall’11 giugno all’11 luglio.

Per quanto riguarda la Champions League inizialmente la deadline per disputare la finale a Istanbul era fissata per il 27 giugno. Ma nell’ultima riunione della UEFA è stato deciso lo slittamento dell’atto finale della competizione a data da destinarsi. Lo sviluppo dell’emergenza legata al virus determinerà le diverse ipotesi di calendario. Più tardi si ricomincerà (se si ricomincerà) e più saranno probabili variazioni e tagli alla formula. Discorso analogo per l’Europa League con la finale che era prevista a Danzica il 24 giugno.

Tutto questo è stato possibile perché la Fifa ha rimandato il primo Mondiale per club programmato nell’estate 2021. Slittata al prossimo anno anche la Coppa America di questa estate.

Ti consigliamo come approfondimento – Pizza Corniciello: a Pomigliano nasce la pizza contro la psicosi da Coronavirus

Sport in ginocchio: anche le Olimpiadi di Tokyo rinviate!

sportDopo un’ iniziale ottimismo sul regolare svolgimento delle Olimpiadi, il 24 marzo arriva l’ufficialità del rinvio dei Giochi al 2021. Accolta la proposta del premier giapponese Shinzo Abe. Il primo ministro del Giappone ha riferito ai giornalisti della telefonata di oggi con il numero 1 del C.I.O., spiegando che “la decisione di posticipare i Giochi è totalmente condivisa“. Si chiameranno comunque Tokyo 2020 e “saranno la testimonianza della sconfitta del virus” .

Ti consigliamo come approfondimento – Coronavirus: i consigli dello psicologo per pensare positivo

Tennis, ciclismo, F1: lo sport ai tempi del Coronavirusferrari sport

Nel tennis la federazione francese ha rinviato il Roland Garros e lo ha riprogrammato dal 20 settembre al 4 ottobre. Dall’ America invece hanno comunicato che gli Us Open restano fissati dal 31 agosto al 13 settembre. Gli Internazionali di Roma sono ad alto rischio di cancellazione e anche Wimbledon programmato a partire dal 29 giugno resta a forte rischio.

Tutto rinviato anche nel ciclismo: il Giro delle Fiandre, la Parigi-Roubaix e la Liegi-Bastogne-Liegi. Tutte tappe da riprogrammare e il calendario rischia il collasso visto anche lo spostamento del Giro d’Italia a data da definire. In Francia invece rimangono ottimisti per la partenza del Tour de France in programma il 27 giugno.

Stesso caos in F1 dove sono stati cancellati i Gp di Melbourne, del Bahrain, del Vietnam e di Shanghai. Si auspica di poter dare il via alla stagione alla fine di maggio (il 24 maggio per il Gp di Montecarlo). Però il rischio stop fino a giugno è dietro l’angolo. In tal caso salterebbero anche i Gran premi di Olanda e Spagna.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

8 − sette =