Sputnik, Draghi blocca De Luca: “Vaccino russo solo tra 3-4 mesi”

0
653
sputnik draghi

Su Sputnik Draghi si è pronunciato ieri sulla questione che lega la Campania e l’agenzia farmaceutica russa. Il premier è stato molto duro. Ha bocciato ogni tipo di anticipazione riguardo a vaccini non ancora approvati. De Luca ha risposto indirettamente alle accuse del premier con un post su Facebook. Parlando di un “perfezionamento dell’accordo” 

Ti consigliamo come approfondimento – Colori regioni, in arrivo la nuova ordinanza: cosa cambia dal 29 marzo

Sputnik Draghi: “Attenzione a siglare questi contratti” 

draghi senato, sputnik draghi Draghi nel rispondere alla questione regioni e acquisti autonomi dei vaccini non ha lasciato spazio a fraintendimenti. “Mi riservo di esaminare la parte giuridica di questi contratti. Noi dobbiamo sempre cercare il coordinamento europeo. Ma farei attenzione a siglare questi contratti.” Le dichiarazioni, anche in maniera non troppo velata, fanno riferimento alla questione dell’accordo tra regione Campania e l’agenzia russa. Il premier riguardo all’entrata in Italia del vaccino russo è stato piuttosto chiaro. “All’Ema non è stata ancora presentata formale domanda su questo. Sta facendo ancora review delle varie componenti. Non si prevede che l’Ema si pronunci prima di tre o quattro mesi. Se va bene il vaccino sarebbe disponibile nella seconda parte dell’anno.”

Ti consigliamo come approfondimento – Sputnik arriva in Campania. De Luca scavalca Governo e firma con i russi

Sputnik, De Luca: “L’Ema faccia presto” 

sputnik draghi Nella serata di ieri il presidente della Campania ha divulgato un comunicato sui suoi social riguardo la questione Sputnik. Probabilmente come conseguenza alla parole del premier. De Luca ha voluto rispondergli seppur in maniera indiretta. Il post riguarda la fornitura del vaccino Sputnik. De Luca parla di un “perfezionamento dell’accordo”. Il presidente campano difende la decisone di usufruire di vaccini aggiuntivi. Affermando come sia un’azione regionale per il piano di immunizzazione dei cittadini. De Luca ribadisce inoltre le condizioni stipulate con i russi. Il contratto verrà reso immediatamente esecutivo solo dopo l’approvazione dell’Ema e dell’Aifa. “É indispensabile che le Agenzie di controllo si diano tempi rapidi di verifica e di decisione.” Ha concluso il presidente campano nel suo post.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

17 − 4 =