Lo stipendio 2020 dei politici italiani? Conte in perdita, Lamorgese più ricca

0
1898
Stipendio politici 2020

Stipendio politici 2020? Stando alle loro dichiarazioni dei redditi, c’è chi ha avuto un incremento di introiti e chi ha subito forti perdite. Quest’anno, poco favorevole economicamente, non ha risparmiato nemmeno il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, “impoverito” di circa milione di euro rispetto all’anno precedente. La Ministra degli Interni Luciana Lamorgese, invece, è la più “ricca” del governo.

Ti consigliamo come approfondimento – Crisi di governo: Salvini, Renzi e Meloni minacciano la sfiducia a Conte

Stipendio politici 2020

Politici stipendio 2020Quanto guadagnano i nostri politici? In base alla carica, lo stipendio può variare molto. Vediamo qualche esempio. Per i senatori, addizionando indennità mensile, diaria e rimborsi forfettari, la somma si aggira intorno ai 14.000 euro mensili. Lievemente inferiore la cifra dei deputati: intorno ai 13.000 euro. Per i parlamentari, inoltre,  bisogna tenere conto di vari benefici come non pagare spese telefoniche o di trasporto.

Per quanto riguarda i ministri, si distingue tra quelli eletti in Parlamento e quelli chiamati a far parte del governo anche se non sono deputati o senatori. I primi hanno uno stipendio che si aggira intorno ai 14.000 euro, i secondi circa 4.500 euro netti.

I governatori, come stabilito dalla Conferenza delle Regioni, guadagnano un massimo di 13.800 euro lordi al mese. I consiglieri regionali hanno uno stipendio che non supera gli 11.100 euro. Per i sindaci lo stipendio è direttamente proporzionale al numero di abitanti del comune. 

Ti consigliamo come approfondimento – Variante Covid tra chiusure, rientro a scuola e vaccini: dubbi e risposte

Stipendio Politici 2020: calo di reddito per Conte

Stipendio politici 2020L’attuale capo del governo Giuseppe Conte non riceve indennità parlamentare in quanto non eletto in Parlamento e qualche anno fa ha deciso di tagliarsi lo stipendio del 20%. Da quando si è insediato a Palazzo Chigi, però, il suo reddito è calato

Nel 2018 Conte dichiarava al fisco un imponibile di poco più di 370.000 euro. Nel 2019 ne dichiarava 1 milione 155.000 euro. Nel 2020 le cose cambiano: le entrate si sono attestate intorno ai 158.000 euro, circa un milione in meno rispetto all’anno precedente.

Il capo del governo ha come proprietà un fabbricato a Roma e una vecchia Jaguar XJ6, immatricolata nel ’96. Un’auto di lusso, con un valore di mercato tra i 5.000 e i 10.000 euro, acquistata molto prima dell’inizio della sua carriere da premier.

Ti consigliamo come approfondimento – Salvini, udienza Open Arms: “Ho agito insieme a Conte e il Governo!”

Stipendio politici 2020: il più “ricco e il più “povero

Stipendio politico 2020Secondo le dichiarazioni dei redditi consultabili online, la più “ricca” al governo è la Ministra degli Interni Luciana Lamorgese con 228.494 mila euro dichiarati. Il più “povero” è invece il Ministro degli Affari europei Enzo Amendola, con 33.375 euro dichiarati. Il Ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, ha dichiarato un imponibile di 31.874 euro, ma a questi vanno aggiunti i 78.760 euro percepiti da parlamentare europeo fino al 5 settembre del 2019.

Subito dopo la ministra troviamo Luigi Guerini, Ministro della Difesa, che ha dichiarato 128.687 euro. Al terzo posto Sergio Costa, Ministro dell’Ambiente, con 100.377. Seguono:

  • Il Ministro dei Beni culturali Franceschini, con poco più di 78.000 euro nel 2020;
  • Il Ministro della Salute Speranza con 80.542 euro;
  • La Ministra dell’Istruzione Azzolina con 95.075 euro;
  • Il Ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia e il titolare della Farnesina Luigi Di Maio con 98.471 euro.