Stop Super Green Pass e addio all’obbligo di vaccino: arriva il nuovo decreto Covid

0
612
dimissioni draghi Marmolada ghiacciaio, draghi benzina decreto, stop super green pass, decreto benzina, caro benzina decreto,Comitato lavoratori fragili,

Stop Super Green Pass e addio all’obbligo vaccinale? Queste le principali misure al vaglio delle decisioni del Governo Draghi, in vista del nuovo decreto Covid e della fine dello stato d’emergenza, prevista per il 31 marzo. Stamane la cabina di regia convocata a Palazzo Chigi, anticamera del Consiglio dei Ministri che si riunirà nel pomeriggio, ha fissato alcuni dei punti fondamentali per uscire gradualmente dalla pandemia e dalle varie restrizioni anti-Covid. Di seguito tutti i dettagli in merito. 

Ti consigliamo come approfondimento – Covid, 5000 morti ad Hong Kong. Pfizer annuncia la quarta dose di vaccino

Stop Super Green Pass: è addio alla certificazione rafforzata? 

Stop Green Pass, stop super green passNonostante non sia stato ancora divulgato ufficialmente, il nuovo decreto Covid conterrà probabilmente molte meno restrizioni. Anzi, ne eliminerà alcune. Il calendario previsto difatti parte con l’abolizione dell’obbligo di Super Green Pass dal 1° aprile. La certificazione rafforzata non sarà più strettamente necessaria nei luoghi di lavoro per tutti gli over 50. Dunque, per gli appartenenti a questa fascia d’età, per lavorare sarà sufficiente solo la certificazione base. 

Differente il discorso per i luoghi al chiuso, dove lo stop Super Green Pass entrerà in vigore dal 30 aprile. Fino ad allora dunque, presso i servizi di ristorazione al chiuso, centri benessere, sale gioco, discoteche, congressi e eventi sportivi al chiuso, sarà necessario avere un Green pass rafforzato. Per i servizi più strettamente necessari, quali trasporti, mense, concorsi pubblici o altri, basterò il Green Pass base fino al 30 aprile.

Ti consigliamo come approfondimento – Stop Green Pass e obbligo vaccinale: arrivano le date dal Governo

Obbligo vaccinale e mascherine: che succederà?

no vax laccio emostatico, nuovo decreto legge covid eric clapton vaccino, sicilia famiglia no vax, esenzione vaccino digitale, imprenditore covid, green pass proroga, stop super green passL’obbligo di sottoporsi al vaccino con il nuovo decreto Covid resterà attivo soltanto per il personale sanitario e delle Rsa, attualmente fino alla fine del 2022. Eliminata dunque la restrizione che prevedeva l’obbligo anche per i settori della scuola e della sicurezza. 

Per quanto riguarda l’utilizzo delle mascherine invece, sarà necessario indossarle nei luoghi al chiuso. La restrizione è stata ulteriormente prolungata dunque, per tutto il mese di aprile. 

Ti consigliamo come approfondimento – Green Pass a vita, Meloni vs Draghi: “Vuole prorogarlo fino al 2025”

Altre novità

diritti tv, stop super green passUn’altra novità, oltre allo stop Super Green Pass e alla fine (per alcune categorie), dell’obbligo vaccinale, riguarda il sistema a colori delle Regioni. Fin dall’inizio di aprile, il sistema che spaccava l’Italia nei classici colori bianco, giallo, arancione e rosso sarà del tutto accantonato. 

Inoltre, ecco altre due misure in arrivo:

  • Con la fine dello stato d’emergenza verranno consequenzialmente eliminate alcune strutture emergenziali. Il Cts e il Commissario per l’emergenza Covid ne sono un esempio. Tali strutture dovrebbero essere rimpiazzate con un’unità operativa creata ad hoc per il completamento della campagna vaccinale, coordinata dal Ministero della Salute. 
  • Presi provvedimenti anche per la capienza degli stadi, finora ancora ridotta al 75%. Le grandi strutture calcistiche potranno tornare ad ospitare il 100% dei tifosi italiani già dal 1° aprile. 

Per ora, queste le misure previste dal cronoprogramma del Presidente del Consiglio, Mario Draghi. Il tutto concertato insieme ai capi di delegazione del Governo e ai vari esperti. Si sottolinea che alcune delle misure potrebbero seguire variazioni a seguito dell’incontro Stato-Regioni.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

20 − nove =