Strade Bianche 2021: oggi, 6 marzo, si svolgerà la quindicesima edizione della corsa sia per il circuito femminile sia maschile. Questa è valida come terza prova dell’UCI World Tour 2021 per un percorso di 184 km con partenza e arrivo a Siena. Tra i ciclisti numerosi big, pronti a sfidarsi sulla tradizionale strada senese.
Ti consigliamo come approfondimento – Vaccino russo Sputnik presto in Europa: al via la valutazione EMA
Strade Bianche 2021: chi sono big a partecipare?
- Tadej Pogacar: ciclista sloveno, classe 1998;
- Julian Alaphilippe: ciclista su strada e ciclocrossista francese, classe 1992;
- Wout van Aert: ciclocrossista e ciclista su strada belga, classe 1994;
- Mathieu van der Poel: ciclocrossista, ciclista su strada e mountain biker olandese, classe 1995.
In gara ben 41 ciclisti italiani, tra cui Ballerini e Ganna, i favoriti di quest’anno su Strade Bianche 2021. Spiccano poi le figure di Davide Formolo dell’UAE Team Emirate e Alberto Bettiol di EF Education Nippo, che lo scorso anno si sono classificati rispettivamente al secondo e quarto posto.
Tra il circuito femminile, invece, troviamo in prima linea la vincitrice delle ultime due edizioni, l’olandese Annemiek Van Vleuten, classe 1982. Ad affiancarla la campionessa del mondo su strada Anna Van der Breggen. Tra le italiane in gara, invece, troviamo Elisa Longo Borghini, classe 1991 ed Elisa Balsamo, classe ’98.
Ti consigliamo come approfondimento – Vaccino, unica dose per i guariti Covid. L’ok dal Ministero della Salute
Strade Bianche 2021, il percorso
Ti consigliamo come approfondimento – Pedalare sull’acqua? Ora si può
- Viadritta, per una lunghezza complessiva di 2,1 km;
- Bagnaia, per una lunghezza complessiva di 5,8 km;
- Radi, per una lunghezza complessiva di 4,4 km;
- La Piana, per una lunghezza complessiva di 5,5 km;
- Lucignano d’Asso, per una lunghezza complessiva di 11,9 km;
- Pieve a Salti, per una lunghezza complessiva di 8 km;
- San Martino in Grania, per una lunghezza complessiva di 9,5 km;
- Monte Sante Marie, per una lunghezza complessiva di 11,5 km;
- Monteaperti, per una lunghezza complessiva di 0,8 km
- Colle Pinzuto, per una lunghezza complessiva di 2,4 km;
- La tolfe, per una lunghezza complessiva di 1,1 km.