Strage familiare nel palermitano: coppia sospettata di fanatismo religioso insieme al padre arrestato

0
709
Strage famiglia fanatismo complici

Strage famiglia fanatismo complici: la famiglia Barreca è stata vittima di un orrendo omicidio. Solo la figlia maggiore è sopravvissuta. Sabrina Fina e Massimo Carandente, amici di famiglia risulterebbero sospettati come complici. I due avrebbero incitato il muratore Barreca a commettere gli omicidi. L’indagine svela un’estremizzazione religiosa.

Ti consigliamo come approfondimento-Detenuto torturato in carcere a Reggio Emilia: video shock documenta il pestaggio

Strage famiglia fanatismo complici presunti arrestati

Napoli femminicidio suicidio:Nel tranquillo comune di Altavilla Milicia, nella provincia di Palermo, l’orrore si è abbattuto sulla famiglia Barreca. La cronaca di questo tragico evento si snoda intorno ai protagonisti: Giovanni Barreca, il muratore, la moglie Angela Salamone e i loro due figli, Kevin ed Emanuel. Di questa famiglia, solo la figlia maggiore, una ragazza di 17 anni, è sopravvissuta alla furia omicida che ha spezzato le loro vite. Sabrina Fina e Massimo Carandente, una coppia originaria di Palermo, sono stati arrestati dalle autorità poco dopo la scoperta dei delitti. I due sarebbero accusati di essere complici nell’omicidio multiplo e nella soppressione dei corpi delle vittime. La loro connessione con Barreca si sviluppò in ambienti religiosi, precisamente durante incontri di preghiera in una chiesa evangelica. Tuttavia, il legame che si è formato tra loro ha preso una piega oscura, alimentando l’ossessione mistica del muratore.

Ti consigliamo come approfondimento-Crisi nera della sanità in Campania: Il turismo sanitario è il sintomo di un Sud malato e abbandonato

Strage famiglia fanatismo complici: coinvolgimento nella strage

Detenuto torturatoLa narrazione emerge dai dettagli dell’inchiesta condotta dai Carabinieri. Secondo gli inquirenti, Fina e Carandente avrebbero istigato Barreca a compiere gli omicidi come un atto per liberare la casa da presunte presenze demoniache. Sembra che siano stati loro ad incoraggiare il muratore non solo mentalmente, ma anche a partecipare materialmente ai delitti stessi. Nella casa di Altavilla Milicia, le Forze dell’Ordine hanno anche fatto una scoperta raccapricciante. I corpi dei due bambini giacevano senza vita, presumibilmente strangolati, con uno dei due legato a una catena. I cadaveri sarebbero rimasti nella casa per giorni insieme a Barreca e alla figlia superstite. Il terzo corpo, quello della madre, è stato trovato bruciato e sepolto nelle vicinanze dell’abitazione.

Ti consigliamo come approfondimento-Rifiuti speciali sversati in un torrente a Reggio Calabria: smantellata organizzazione criminale

Strage famiglia fanatismo complici: fanatismo religioso oppure no?

Le indagini, coordinate dalla procura di Termini Imerese hanno portato alla luce dettagli scioccanti che rivelano l’estremismo religioso dei sospettati. Analizzando i loro dispositivi cellulari e le loro attività sui social media, gli inquirenti hanno scoperto post che rivelano una profonda immersione nell’ideologia religiosa estrema. Tra i post condivisi da Carandente su Facebook, emergono citazioni bibliche che potrebbero aver alimentato la sua ossessione per il soprannaturale e influenzato il suo coinvolgimento negli omicidi.  Questa storia agghiacciante getta una luce sinistra sull’influenza che l’estremismo religioso può esercitare sulle menti vulnerabili e sulla devastazione che può provocare nelle vite innocenti. Mentre le indagini continuano a svelare i dettagli di questa tragedia, resta il compito di comprendere e affrontare le radici più profonde di tali ideologie estreme, affinché eventi simili possano essere prevenuti in futuro.