Suicidio a Cosenza: medico responsabile del vaccino Covid si toglie la vita

0
761
Suicidio medico Cosenza

Suicidio medico Cosenza – Si è tolto la vita il dottor Lucio Marrocco. Era responsabile della vaccinazione anti-Covid di tutto il personale ospedaliero cosentino. È accaduto intorno alle 22 di ieri sera.

Ti consigliamo come approfondimento – Napoli esplosione ospedale: voragine nel parcheggio dell’Ospedale del Mare

Suicidio medico Cosenza: l’accaduto

Suicidio medico CosenzaSuicidio medico Cosenza. Il dottor Lucio Marrocco era il direttore responsabile della vaccinazione anti-Covid del personale ospedaliero di Cosenza e Rogliano. Nei giorni scorsi, aveva lavorato per organizzare tutte le delicate fasi della campagna vaccini contro il Coronavirus. Aveva 56 anni ed era sposato con un altro medico. Intorno alle 22 di ieri sera, si è suicidato, lanciandosi dal balcone della propria abitazione in cui viveva con la propria famiglia.

Ti consigliamo come approfondimento – Vaccino Covid, dosi somministrate abusivamente: “errore grave”

Suicidio medico Cosenza: lo sconforto dei concittadini e l’impegno contro il Covid

Suicidio medico CosenzaSuicidio medico Cosenza. La notizia della morte del dottor Lucio Marrocco ha destato incredulità e sconforto. La notizia, immediatamente, ha cominciato a circolare sui social dei concittadini cosentini. Il medico lavorava all’Ospedale dell’Annunziata di Cosenza ed era specialista in medicina del lavoro. Il suo impegno per contrastare il Covid, sin dall’inizio della pandemia, è stato notevole. Ha lavorato in prima linea mettendo in sicurezza tutti i sui colleghi in corsia, fornendo loro tutti i dispositivi di protezione individuale.

Durante il V-Day italiano del 27 dicembre, in un’intervista a “La C News 24” ha parlato dell’organizzazione della campagna vaccinale. “L’indicazione è quella di lavorare sette giorni su sette per sei ore al giorno. Il nostro è un punto di vaccinazione ospedaliero. Per cui qui somministreremo le dosi a coloro che, a qualsiasi titolo, afferiscono all’ospedale. Compresi fornitori o personale esterno delle pulizie e della cucina. La priorità sarà garantita alle categorie a rischio, determinate da criteri quali età, massa corporea, patologie broncopolmonari e cardiovascolari pregresse”.

Sono state queste le parole del medico riferite al giornale calabrese. Lucio Marrocco ha affermato di essere fiero dell’approvazione, dopo solo undici mesi, di questo vaccino. Lo ha definito “miracolo della scienza”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

3 + 7 =