Summit della Nato sulla guerra in Ucraina: intervengono Biden e Zelensky

0
1501
Summit nato guerra Ucraina

Summit nato guerra Ucraina, all’incontro hanno partecipato diversi leader della Nato. Il primo è intervento è stato del segretario Stoltenberg, seguito dal presidente USA, Joe Biden. Inoltre, è intervenuto in merito all’incontro anche il presidente dell’Ucraina, Zelensky.

Ti consigliamo come approfondimento-Unicef: sono più di 100 i bambini uccisi dall’inizio della guerra in Ucraina

Summit nato guerra Ucraina: intervento segretario Nato

Nella giornata di oggi si è tenuto il summit straordinario della Nato presieduto dal segretario, Jens Stoltenberg. Quest’ultimo al termine dell’incontro ha detto: “Abbiamo la responsabilità che il conflitto non si inasprisca. Sono state approvate significative forniture di armi all’ucraina tra cui anticarro, difesa aerea e droni che si sono dimostrati altamente efficaci. La Russia sta cercando pretesti per usare le armi chimiche e biologiche. Le accuse contro Kiev e la Nato sono assolutamente false. L’uso di armi chimiche o batteriologiche cambierebbe totalmente la natura del conflitto. Le conseguenze sarebbero notevoli in Ucraina ma anche per i Paesi vicini. Stiamo lavorando per rafforzare e supportare l’Ucraina e per difendere noi stessi. La Cina dovrebbe unirsi al resto del mondo e condannare l’aggressione brutale contro l’Ucraina, non sostenendo la Russia economicamente e militarmente”.

Ti consigliamo come approfondimento-Guerra Ucraina, telefonata tra Cina e Usa: “Tocca a noi mantenere la pace”

Summit nato guerra Ucraina: intervento Biden

In seguito, è intervenuto anche il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Biden ha detto: “Il nostro comunicato congiunto dice chiaramente che la Nato è forte e unita come non mai.  I nuovi quattro gruppi di battaglia in Slovacchia, Romania, Bulgaria e Ungheria sono un forte segnale che insieme difenderemo e proteggeremo ogni centimetro del territorio della Nato. Fra ora e il vertice Nato di giugno metteremo a punto piani per ulteriori forze per rafforzare le difese. Adotteremo un aggiornamento del Strategic Concept per assicurare che la Nato sia pronta a far fronte a ogni sfida in un contesto di sicurezza. Abbiamo avuto il privilegio di ascoltare direttamente il presidente Zelensky. Continueremo a sostenere lui ed il suo governo con importanti e crescenti quantità di aiuti militari. Abbiamo ribadito il sostegno al popolo ucraino e la nostra determinazione a mettere la Russia davanti alle sue responsabilità.

Ti consigliamo come approfondimento-Ucraina, Liguori su Zelensky: “Il presidente ucraino non vuole la pace”

Summit nato guerra Ucraina: intervento Zelensky

Putin nucleare
Il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj

All’incontro, come sottolineato, ha partecipato anche il presidente ucraino Zelensky. Quest’ultimo ha detto: “L’Alleanza non ha ancora fornito una risposta chiara alla richiesta di aiuto di Kiev. Mi sono rivolto a voi con una richiesta logica di chiudere il nostro cielo in modo da proteggere i nostri cittadini dalle bombe e dai razzi russi. L’Ucraina non ha armi antimissili. La nostra aviazione è molto ridotta rispetto alla loro e per questo loro utilizzano armi di distruzione di massa. Abbiamo chiesto i carri armati per eliminare il blocco delle nostre città. In diverse città la Russia tiene in ostaggio centinaia di migliaia di persone creando una fame artificiale. Ci troviamo in una zona grigia tra la Russia e l’occidente ma difendiamo i valori che ci accomunano con voi, e lo facciamo da un mese ormai. L’Ucraina riesce a resistere.