Suora balla Annalisa e il video fa il giro del web. Questa è la scena che è andata in onda per la fine dell’asilo nel comune di Tagliacozzo in Abruzzo. Il video di suor Elisa che balla per i suoi bambini all’”Asilo Pio XI” di certo ha tutt’altro tenore rispetto alla suora dei Quartieri Spagnoli che separava un bacio saffico, ma andiamo con ordine.
Ti consigliamo come approfondimento – Suora ai Quartieri Spagnoli interrompe bacio tra due ragazze: “È il diavolo”
Suora balla Annalisa, il bello delle suore (finalmente)
Ha fatto il giro di tutti i social e non solo il video della suora che a Napoli, nei Quartieri Spagnoli, interrompeva due ragazze intente a baciarsi urlando “È il diavolo”! A qualche giorno da quello ecco spuntare invece il video di suor Elisa che balla per i suoi bimbi la canzone “Movimento Lento” di Annalisa.
Siamo a Villa San Sebastiano, frazione di Tagliacozzo comune abruzzese, sulla scalinata dell’istituto paritario “Asilo Pio XI” e suor Elisa balla scatenata alzando anche le gonne per far divertire i bambini, donando un momento di vero svago anche ai genitori presenti
Ti consigliamo come approfondimento – Shock, suora abusata per anni da un prete: “Mi chiedeva di urinare su di lui!”
Suora balla Annalisa, il video
Il video che è rimbalzato di bacheca in bacheca diventando poi virale è stato pubblicato qualche giorno fa sulla pagina ufficiale dell’asilo, che in estate accoglie i bambini dai tre ai sei anni per il campo estivo. Ovviamente, questo video acquisisce un significato ancor più divertente e importante rispetto a quello dell’altra suora di Napoli che è ugualmente balzato alla cronaca evidenziando quanta strada abbia da fare la religione cristiana che porta avanti ancora alcuni tabù che nel 2022 dovrebbero già esser stati ampliamenti superati!
Suora balla Annalisa, chi è suor Elisa
Questi sono gli esempi di cui noi tutti abbiamo bisogno, la religione e i religiosi dovrebbero avvicinare i giovani e i fedeli con atteggiamenti inclusivi e comprensivi, non di certo allontanarli con gesti discriminanti e parole fuori luogo.
Allora è il caso di dirlo: “Viva suor Elisa”!