Super Green pass approvato, obblighi e restrizioni per novax: cosa cambia

0
607
super green pass

Super Green pass è stato appena approvato dal Consiglio dei Ministri. Il nuovo decreto prevede nuove restrizioni e obblighi ai danni dei non vaccinati. Il decreto verrà introdotto il prossimo 6 di dicembre e durerà fino al 15 gennaio. 

Ti suggeriamo come approfondimento – Arriva il Super Green pass: nuova morsa contro i No-Vax. Ecco cosa cambia

Super Green pass: i punti del nuovo decreto 

super green pass, nuove regole green passPer green pass rafforzato si intende la certificazione Covid che può essere consentita solo dai vaccinati o dai guariti al Covid. In zona bianca e zona gialla il super green pass sarà obbligatorio per spettacoli, bar, ristoranti al chiuso. Nonché per grandi celebrazioni e discoteche. Chi sarà in possesso solo del green pass base non potrà quindi accedervi. I non vaccinati potranno quindi con il green pass base entrare solo sul loro posto di lavoro e sui trasporti pubblici. Il super green pass inoltre avrà validità 9 mesi e non più 12 come era stato precedentemente comunicato. Inoltre dal 6 dicembre il green pass base verrà richiesto anche sui trasporti pubblici locali e regionali, nonché per gli alberghi. Sembra invece che le restrizioni saranno uguali per tutti se la regione dovesse entrare in zona rossa, quindi con il livello di contagio più elevato. 

Ti suggeriamo come approfondimento – Super green pass per vaccinati: lo vogliono le Regioni, ma Governo diviso

Super Green pass: esteso l’obbligo di vaccinazione 

super green pass, Green pass professoriProbabilmente la novità più discussa del decreto, l’estensione dell’obbligo di vaccinazione. A partire dal 15 dicembre infatti alcune categorie saranno obbligate a vaccinarsi tra queste: 

  • Forze dell’Ordine;
  • Docenti e personale scolastico;
  • Personale amministrativo sanità;
  • Militari;
  • Soccorso pubblico.

Inoltre dal 15 dicembre obbligatorio sarà il richiamo della categorie delle professioni sanitarie per cui l’obbligo era già scattato all’inizio dell’anno. Le direttive sono state prese in concomitanza sia dell’aumento dei contagi, ma soprattuto delle imminenti vacanze natalizie. Le direttive del super green pass infatti avranno vigore fino al 15 gennaio.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

diciassette + 9 =