Superlega Flop: 6 squadre se ne vanno. Duri attacchi da sportivi e politici

0
1848
superlega flop

Superlega Flop. Probabilmente il progetto della Superlega tramonterà prima di iniziare. Alcune squadre sono intenzionate a ritirarsi dal progetto. Si susseguono molti commenti nel mondo del Calcio ma anche della Politica.

Ti consigliamo come approfondimento-Nasce la Super League: il nuovo progetto che scuote il mondo del calcio

Superlega flop: alcuni club fondatori si defilano

italia rivalità calcio coppe italiane, super league calcioSembra infatti, che sia già arrivato il capolinea il progetto milionario presentato domenica notte dai 12 club fondatori. Girano delle indiscrezioni riguardo alla decisione dell’Atletico Madrid di fare un passo indietro. Sembra che la stessa scelta verrà effettuata dal Barcellona in seguito all’assemblea dei soci. Anche i sei club inglesi capeggiati da Chelsea e Manchester City sono intenzionati a fare la stessa scelta. Inoltre, si è verificato un vero e proprio terremoto mediatico che ha spinto in serata anche alle dimissioni il presidente del Manchester United. In seguito a tutte queste indiscrezioni è stata convocata una riunione dei 12 club fondatori della Superlega per questa sera.

Ti consigliamo come approfondimento-XXV Giochi Olimpici invernali Milano-Cortina 2026: svelato il logo ufficiale

Superlega flop: commenti del mondo del calcio

inter capolista, super league calcioNella giornata di oggi si sono susseguiti moltissimi commenti riguardo la Superlega. La giornata è iniziata con l’attacco del presidente Uefa Ceferin alla Superlega e al presidente della Juve Agnelli. Le parole di Ceferin sono state molto dure nei confronti Agnelli, accusandolo di mentire e di essere avaro. Il presidente della FIGC Gravina ha commentato la nascita della Superlega una fuga in avanti irricevibile e dannosa per il calcio europeo. Il presidente della FIFA Infantino ha detto: “la Fifa non può che esprimere la sua disapprovazione per una lega separatista europea chiusa. Una lega che non rispetta i nostri principi, a favore della solidarietà nel calcio e di un modello di ridistribuzione equa.” Molti calciatori e allenatori si sono schierati contro la Superlega. Spiccano sicuramente le parole di Klopp, che ha dichiarato di dimettersi se il Liverpool decidesse di partecipare alla Superlega.

Ti consigliamo come approfondimento-Governo Draghi promette 3000 euro di bonus per centri sportivi e le palestre?

Superlega flop: commenti del mondo della politica

tramonto superlegaAnche il mondo della Politica commenta la notizia della nascita della Superlega. Il presidente del Parlamento Europeo David Sassoli ha detto di essere contrario al calcio in appannaggio di pochi ricchi. Il segretario del PD Letta ha commentato che in Europa il modello economico nello sport della NBA non può funzionare. Il presidente francese Macron ha riferito che la Superlega minaccia il principio europeo del merito sportivo. Il primo ministro Inglese Johnson ha detto questo progetto colpirà al cuore il gioco e creerà dispiacere nei tifosi. Anche il premier italiano Draghi ha sottolineato la contrarietà del governo alla Superlega in quanto contro i valori dello sport.