Figli vittime di femminicidio, stanziato fondo di 10 milioni per supporto dei minori

0
447
Supporto figli vittime femminicidio

Supporto figli vittime femminicidio: i minori che affrontano crimini domestici riusciranno finalmente ad avere un incentivo specializzato e costante. Sono 10 i milioni di euro a disposizione per quattro progetti che partiranno in favore degli orfani vittime di crimini domestici. “Sono minori che devono affrontare un presente e un futuro molto difficili, che richiede un’opera di riparazione attentissima”. Così ha dichiarato Marco Rossi-Doria, presidente dell’impresa sociale “Con i bambini”.  

Ti consigliamo come approfondimento – Chiara Marletto: l’italiana sfida Einstein e rivoluzione la fisica quantistica

Supporto figli vittime femminicidio: “Un’iniziativa necessaria”

Supporto figli vittime femminicidioSupporto figli vittime femminicidio – Dieci milioni di euro sono stati stanziati in favore degli orfani vittime di femminicidio e crimini domestici. L’impresa sociale “Con i bambini”, grazie al bando “A braccia parte”, è riuscita a ripartire questo fondo in quattro progetti importanti. Sono stati coinvolti circa 90 enti e attori. L’obiettivo principale è quello di prendere in carico i minori per supportarli in seguito all’evento traumatico. Il risultato sarà un graduale reinserimento sociale e la piena autonomia personale e lavorativa.

È un’iniziativa assolutamente necessaria, che richiede approcci coraggiosi, innovativi, sperimentali e, al contempo, vagliati con grande rigore». Così ha dichiarato Marco Rossi-Doria, presidente di “Con i Bambini”. Abbiamo avviato un percorso condiviso con i partenariati territoriali per dare delle risposte riparative e di comunità ad un fenomeno terribile. Si tratta di bambini e bambine, ragazzi e ragazze che hanno vissuto l’uccisione della madre, quasi sempre per mano del padre, che hanno perso in modo violentissimo entrambi i genitori. Sono minori che devono affrontare un presente e un futuro molto difficili, che richiede un’opera di riparazione attentissima. Sono affidati spesso ai nonni o ai parenti che a loro volta devono farsi carico di compiti di accompagnamento alla crescita davvero complicati. Per noi si tratta di una sfida di grande impegno, che seguiremo con attenzione e competenze straordinarie», ha aggiunto.

Ti consigliamo come approfondimento – Verso la libertà collettiva: tutta l’Italia in zona bianca entro fine giugno

Supporto figli vittime femminicidio: al Sud arriva il “Progetto Respiro”

Supporto figli vittime femminicidio Supporto figli vittime femminicidio – I progetti previsti sono 4. Ognuno di essi ha una declinazione diversa, anche se lo scopo è sempre lo stesso. L’obiettivo è la presa in carico integrata, tempestiva e multidimensionale dei minori orfani di crimini domestici. Per quanto riguarda il Sud, vi sarà il “Progetto Respiro – Rete di Sostegno per Percorsi di Inclusione e Resilienza con gli orfani speciali”. L’iniziativa sarà sostenuta con 3.300.000 euro. Interesserà Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sardegna e Sicilia. Il progetto, nel meridione, è stato promosso dalla cooperativa sociale “Irene ‘95”. La partnershipsarà condotta con 11 enti del Terzo Settore e 1 azienda ospedaliera.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

diciotto − quattro =