Supporto figli vittime femminicidio: i minori che affrontano crimini domestici riusciranno finalmente ad avere un incentivo specializzato e costante. Sono 10 i milioni di euro a disposizione per quattro progetti che partiranno in favore degli orfani vittime di crimini domestici. “Sono minori che devono affrontare un presente e un futuro molto difficili, che richiede un’opera di riparazione attentissima”. Così ha dichiarato Marco Rossi-Doria, presidente dell’impresa sociale “Con i bambini”.
Ti consigliamo come approfondimento – Chiara Marletto: l’italiana sfida Einstein e rivoluzione la fisica quantistica
Supporto figli vittime femminicidio: “Un’iniziativa necessaria”
“È un’iniziativa assolutamente necessaria, che richiede approcci coraggiosi, innovativi, sperimentali e, al contempo, vagliati con grande rigore». Così ha dichiarato Marco Rossi-Doria, presidente di “Con i Bambini”. “Abbiamo avviato un percorso condiviso con i partenariati territoriali per dare delle risposte riparative e di comunità ad un fenomeno terribile. Si tratta di bambini e bambine, ragazzi e ragazze che hanno vissuto l’uccisione della madre, quasi sempre per mano del padre, che hanno perso in modo violentissimo entrambi i genitori. Sono minori che devono affrontare un presente e un futuro molto difficili, che richiede un’opera di riparazione attentissima. Sono affidati spesso ai nonni o ai parenti che a loro volta devono farsi carico di compiti di accompagnamento alla crescita davvero complicati. Per noi si tratta di una sfida di grande impegno, che seguiremo con attenzione e competenze straordinarie», ha aggiunto.
Ti consigliamo come approfondimento – Verso la libertà collettiva: tutta l’Italia in zona bianca entro fine giugno
Supporto figli vittime femminicidio: al Sud arriva il “Progetto Respiro”