Svizzera suicidio collettivo? Questa ĆØ l’ipotesi più accreditata riguardante la tragedia familiare avvenuta lo scorso 24 marzo. Un’intera famiglia si ĆØ buttata giù dal balcone di casa, dove era confinata da mesi per propria volontĆ .
Ti consigliamo come approfondimento ā Uccide di botte la figlia della compagna: āSei troppo tenera con leiā
Svizzera suicidio collettivo: una famiglia complottista
Ti consigliamo come approfondimento ā Caso Carol Maltesi, parla lāassassino dellāattrice hard: āVideo hot finito maleā
Svizzera suicidio collettivo? Per le autoritĆ non ci sono terzi responsabili
Ti consigliamo come approfondimento ā Suicidio assistito, ĆØ svolta? Primo āsƬā dalla Camera per i malati irreversibili
Suicidio assistito: la lotta per l’approvazione della legge
- Sono affetti da patologie irreversibili;
- Sono mantenuti in vita tramite trattamenti di sostegno vitale;
- Soffrono di particolari e forti dolori fisici e psichici;
- Hanno rifiutato cure palliative e/o assistenza.
Ma l’approvazione della Camera non ĆØ uno schiocco di dita – non basta per ufficializzare la legge. Questa deve naturalmente passare per il Senato, il quale non ĆØ della stessa opinione. Il ddl suicidio assistito ha arrestato la propria corsa il 12 marzo poichĆ© si necessita un cambiamento della bozza. Ma quanto ancora si dovrĆ attendere? Ć dal 1984, con l’ex Ministro per gli Affari europei Loris Fortuna, che si tenta di plasmare una legge in proposito. E se n’ĆØ parlato molto nel corso degli anni tramite noti eventi: il caso Welby, il caso Englaro, fino alla recentissima sentenza Cappato.