Tag: scienza
Rianimato un virus di 48.500 anni da un Permafrost siberiano: è...
Permafrost virus, risvegliato il più antico fino ad oggi, ha 48.500 anni. La scoperta arriva grazie ad un team di scienziati in Francia. Quest'ultimo...
Alessandro Meluzzi: “L’alluvione nelle Marche è stata causata da un aereo...
Meluzzi complotto Nato alluvione: nuovo complotto in atto secondo lo psichiatra. Meluzzi pensa che l’alluvione che ha colpito le Marche sia stato causata dalle...
Parkinson, Milano all’avanguardia: alla scoperta dei sintomi non motori
Parkinson, alla scoperta dei sintomi non motori. Non solo tremore e lentezza nei movimenti. Il 70% dei pazienti malati di Parkinson soffre di cosiddetti disturbi...
Carrozza Presidente CNR: una donna al vertice per la prima volta...
Carrozza Presidente CNR: Maria Chiara Carrozza è stata nominata Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). È la prima presidente donna nella storia del...
Non solo Covid: tutte le scoperte scientifiche del 2020
La fine di dicembre si avvicina e, con essa, anche questo fatidico anno. Ma è stato davvero così apocalittico? Affacciandosi al balcone della scienza...
Proxima Centauri, arriva un segnale alieno: cosa accadrà?
È di pochi giorni fa la stupefacente notizia: abbiamo captato dei segnali provenienti dallo spazio. Le onde radio vengono da Proxima Centauri, una nana...
Auguri Piero Angela: l’amato ideatore di Quark compie 92 anni
Auguri Piero Angela: oggi, 22 dicembre 2020, il più grande divulgatore scientifico italiano festeggia il suo compleanno. Taglia un traguardo davvero importante: ben 92...
Coronavirus, il campanello d’allarme in punta di piedi
Il Coronavirus sorprende ancora. Siamo di fronte a qualcosa di sconosciuto e molto complesso, di mutevole natura. All'inizio sembrava che il virus attaccasse quasi...
Luna di fragola e pioggia di stelle: il cielo di giugno...
Oltre alla ritrovata libertà per la riapertura dei confini tra regioni, giugno offrirà altri motivi di felicità. All'inizio del mese si verificheranno, infatti, spettacoli...
Covid-19, errore di laboratorio? La tesi di Luc Montagnier tra bufala...
Sin dall'inizio dell’emergenza Covid-19 una domanda - tra le tante - si è fatta spazio fra le paure di tutti: “Com’è nato? E da dove?”....